[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: oggi un pinguino e uno gnu muoiono



On 25/11/2010 12:06, Marco Bertorello wrote:

Senza contare che tutti i soldi che spendiamo in licenze vanno in
Irlanda (per questioni di sgravi fiscali), le tasse sopra questi
ingressi vengono pagate in Irlanda e gli ingressi stessi emigrano
negli USA.

in realtà il giro è un po' più complesso e formato da due-tre step per permettere alla fine a queste multinazionali di pagare di tasse un misero 2-3% dell'utile.

L'Irlanda che aveva annunciato giorni fa di voler rivedere le tasse per risanare la sua situazione è stata minacciata da grosse aziende multinazionali di traslocare altrove se ci saranno aumenti sulle tasse per loro.

Io considero questa come concorrenza sleale.

Con buona messa al palo della piccola/media impresa
italiana. Investendo in Software Libero invece, viene tutto tenuto sul
territorio e essendo la piattaforma di lavoro comune, migliorerebbe la
qualità del servizio visto che la concorrenza verrebbe fatta su quello
e non sul software in se.

in realtà ci sono aziende locali che guadagnano sul software proprietario e ci tengono a contrastare tutto ciò che mina il loro commercio. Ad esempio: corsi, certificazioni, installatori e personalizzazione di software, partner che sviluppano software collegato a determinati prodotti, ...

Però, come ben fai notare, questo giro d'affari e il numero di addetti è molto minore rispetto a quello che genererebbe il software libero.

Software che costerebbe molto meno, visto che lo si potrebbe
riutilizzare e riadattare millemila volte :)

ma io vedo altri vantaggi: libertà di utilizzo, libertà di scelta, innovazione e progresso molto più rapidi.

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione contro i brevetti software in Europa:
http://petition.stopsoftwarepatents.eu/
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


Reply to: