Re: oggi un pinguino e uno gnu muoiono
On 25/11/2010 10:51, Marco Bertorello wrote:
Aspetta, ma il problema è solo economico? Cioè, se (come gli accordi
M$ - Brunetta/Gelmini) non spendiamo nulla, apriamo pure le porte a
Microsoft?
certamente no
Ci sono problemi ben più gravi dell'aspetto economico, IMHO:
*) Nessuno sa come funzioni il software M$ (visto che nessuno può
vederne i sorgenti)
ma, se non ricordo male, le PA (Pubbliche Amministrazioni) e determinate
aziende possono avere parte dei sorgenti e guardare la parte restante
direttamente negli USA. Ma chi assicura che quello mostrato è
esattamente quello usato per ottenere gli eseguibili, dato che nessun
altro può effettuare la compilazione per rendersene conto?
*) Nessuno può modificarne i sorgenti (vedi sopra)
*) Nessuno può generare/riutilizzare/redistribuire i programmi M$
stessi o modifiche apportate
*) Tutti saremmo obbligati all'acquisto (o quanto meno all'utilizzo )
di prodotti M$ per interagire con la PA
*) I bambini nelle scuole impareranno M$, diventandone dipendenti
(esattamente come se distribuissero sigarette)
Se l'accordo dicesse che Microsoft si impegna a rilasciare sotto GPL
tutto il software che rientra in questo accordo, sarebbe
accettabilissimo. :)
GPL 3.0 o superiore però :-)
Ciao
Davide
--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione contro il formato ms-ooxml:
http://www.noooxml.org/petition
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook
Reply to: