Re: Differenze tra stable per x86 e x86_64
> per caso, hai una idea di cosa significhi stabile?
odddio e cosa vorrà dire mai? forse la definizione ufficiale sta scritta qua?
http://www.debian.org/releases/
>(cut)
mi sembra che qualcuno qua legge solo come desidera leggere, e non si preoccupa per ciò che viene realmente scritto, eppure mi sembra di parlare in italiano...
comunque qua la discussione era sui 64 bit e i 32. non su quanto bene va la tua bella debian a 32 bit partita come woody, poi sarge, poi lenny; travasata per 3 volte da dischi diversi, da eide a sata a eide, aggiornata quasi ogni giorno... sbaglio? non sono tutti così fortunati come te sai... però ancora si parla di questioni di lana caprina...
> sei tu che sei iscritto ad una mailing-list debian... ti aspetti che tutti applaudano ubuntu??
ho due macchine con debian quindi reputo che siano anche affari miei se mi iscrivo alle mailing list che preferisco... o sbaglio? e poi chi ha detto che io mi aspetto che tutti applaudano ubuntu?? ho solo detto che a parità di hardware ubuntu funziona... debian no! chiarito il concetto?
e ripeto: se debian non va non mi interessa... non ne ho fatto una religione come altri fanno troppo spesso, per me è solo un sistema operativo come tanti altri. se non va, va a finire dentro il cesso. punto! e ciò vale per tutte le ditribuzioni; che si chiamino ubuntu, debian, red hat, slackware, gentoo o pippo-linux. questo è quanto.
e ora chiudo perchè mi sono annnoiato, le reinterpretazioni linguistiche mi fanno venire sonno.
chi vuole capire capisce, chi non vuole capire si arrangi.
doverosi e distinti saluti a tutti (tranne due o tre fanatici religiosi beceri e malsani ancora in lista)
:)
Reply to: