Re: City of Turin decides to ditch Windows XP for Ubuntu and €6m saving
On 16/09/2014 09:56, Walter Valenti wrote:
Io sono proprio di Torino e ho lavorato in una grossa azienda informatica pubblica,
in ambiente bancario, e ora in ambiente telecomunicazioni.
io ho lavorato per medie/grosse aziende e ho lavorato e lavoro con PA
Sì, tutte le scelte sono fatte in base a giochi politici, il buon senso va cercato
altrove.
nel privato, secondo quanto ho potuto vedere nel passato, si cercava di
usare qualcosa e avere qualcuno che "garantiva" (scarico rischi tramite
contratto di assistenza e con tempi di risoluzione problemi molto brevi)
ed era molto conosciuto dai clienti, anche se chi dirigeva era a favore
dell'uso del software libero.
Nel pubblico invece le persone tendono ad adattarsi a quello che gli
viene messo a disposizione. Magari reclamano, ma alla fine usano.
Anzi alcune PA usano molto software libero, in alcuni casi dovuto a
budget limitati, altri per scelte di chi dirige, in altri casi per
scelte della struttura informatica che li segue.
Ciao
Davide
--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook
Reply to: