[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: raid



Personalmente ho preferito installare il sistema su chiavetta USB, poi una volta fatto il raid 5 ho spostato sul raid quelle directory che durante l' uso sono soggette a scrittura... var/ tmp/... ma poi preferisco che il sistema sia separato. Eventualmente mi posso tenere sul mio computer una copia della chiavetta USB, da ripristinare in caso di necessità su un'altra chiavetta... se si rompe un disco del raid il sistema comunque rimane in piedi per effetto del raid stesso... mi si rompe la chiavetta, la sostituisco e tutto continua come prima.

--
Gollum1
tessssoro, dov'è il mio tessssoro...

Il giorno 02/lug/2013 10:45, "Dario Di Giambattista" <arfishddg@gmail.com> ha scritto:

Non so se la questione sia cambiata nel tempo (nuovi kernel, nuovo
supporto, ...) ma qualche anno fa, quando misi su il mio serverino,
dovetti mettere /boot e bootloader su una partizione al di fuori del
raid. in particolare misi tutto su una chiavetta usb :)

ora si può mettere in raid e installi grub su tutti i dischi



Era quello che speravo grazie per le risposte :)
 
Dario

Reply to: