Re: Quando anche un (possibile) troll può fare qualcosa di buono (suo malgrado)
Ciao Simone,
e un cordiale saluto a tutti gli amici della lista ....
On Tue, Dec 28, 2004 at 09:50:36AM +0100, Simone Martelli wrote:
> Le informazioni potresti darle meglio anche tu:
Certo!, grazie per il consiglio! ... :-) Sono sempre pronto a imparare dagli
altri ... grazie per l'opportunita' .... :-)
> http://eu.wiley.com/WileyCDA/WileyTitle/productCd-0764576445.html
> Ottimo riferimento comunque
Beh, almeno un cosa buona spero di averla fatta .... :-)
> Sarà che non mi so spiegare io, sarà che non hai capito bene tu ma dai
> tuoi suggerimenti ( a cui per altro si può ragionevolmente imputare un
> "tono" un po' troppo polemico se il tuo intento era quello di essere
> costruttivo, imho) se tolgo testi NON attinenti a Debian e/o guide
> parziali o datate NON resta nulla...
Nulla per qualcuno e' molto per altri .... :-)
Orko!, si riesce a sentire il tono .... beato te che riesci a capire tutte
queste cose .... :-)
Dipende da cosa si vuole imparare dierei che le guide citate sono gia' un
... buon punto di partenza ... e anche oltre ..... comunque se uno non ci
capisce con queste guide dubito che ci capisca anche con un guida aggiornata
.... infatti i tool di installazione rimozione configurazione dei pacchetti
debian, sono sempre gli stessi, forse potranno esseci ulteriori opzioni
ma dpkg, apt-get, dselect, come ho detto, non hanno subito grandissimi
cambiamenti ... :-)
> Il punto a mio modesto avviso, interessante, è la mancanza di un
> progetto di documentazione SPECIFICO per debian, che viene mantenuto
> come un pacchetto e che "tende" alla forma libro, in italiano e non
> itaGliano: da questo tuo modo di esprimere il concetto deduco (magari
> sbagliando) che tu non sia troppo interessato ai documenti in lingua
> italiana, forse perchè li ritieni, a torto o a ragione, superficiali, a
> volte fuorvianti, etc etc.
Cerco solo di essere un po' allegro quando scrivo e mantenere (per quanto
mi sia possibile) un' atteggiamento scherzoso .... :-)
La vita e' gia' abbastanza dura cosi com'e' quindi se devo soffrire anche
quando comunico in lista allora si toglie tutto l'entusiasmo e ogni
aspetto umano ..... :-)
> Io invece sono di avviso opposto al tuo: se da un lato, per chi vuol
> essere sempre sulla cresta dell'onda della conoscenza (per usare una
> espressione di un mio caro amico) l'uso e la conoscenza dell'inglese è
> di FONDAMENTALE importanza, per la maggior parte degli utenti questo
> NON DEVE essere un prerequisito all'uso di Debian...
Amico, sono da anni che in molti stiamo traducendo tutto il possibile di
Debian per aiutare i newbie, se senti cosi tanto questa esigenza vieni a
darci una mano invice di criticare .... grazie .... :-)
> Forse ti è sconosciuto l'argomento Accessibilità, se sei interessato
> possiamo approfondire ;-)
Ti ringrazio per l'invito, sei veramente troppo gentile ..... :-) Sei
disposto a dedicare del tuo tempo prezioso per colmare le mie gravi
lacune, .... sono quasi commosso ..... :-))
> Un ultimo appunto, perdonami: se devi rispondere con un tono che può
> essere considerato offensivo, fai un favore al movimento: non
> rispondere.
Beh' se tu rappresentassi questo movimento, di sicuro non mi sarei mai
iscritto, ma siccome in questa lista ci sono dal 1997 e credo di aver
aiutato un po' di persone, insomma sono servito a qualcosa .... mi
dispiace per te ma sarai costretto a vedere le mie e-mail in
debian-italian ....:-)
Approposito di documentazione in lista oltre a me ci sono molte persone
che hanno tradotto in itaGliano le guide che tu consideri insufficienti e
tu che critichi tanto cosa hai fatto per la Debian? .... :-)
Auguri!
Au Revoire
Hugh Hartmann
Reply to:
- Follow-Ups:
- ALT!
- From: Simone Martelli <deb@xcon.it>