On Tue, Mar 28, 2000 at 09:55:35AM +0200, Lele Gaifax wrote: > Tu sembri dividere il mondo in bravi e idioti, facendo automaticamente > rientrare nella prima categoria chi non ha bisogno di documentazione > nella lingua madre. beh mi dai ragione pero' se dico che per uno smanettone la documentazione in lingua straniera (inglese ) non e' un ostacolo insormontabile > Ovviamente non può essere così, altrimenti > dovremmo tutti cominciare a chiederci cosa ci stiamo a fare, che > idioti non siamo, su una lista che parla di Linux in italiano !-) visto che siamo italiani, parliamo , almeno nella ml , in italiano; comunque non credo ci sarebbero problemi per nessuno di noi se ad un tratto ci mettessimo a parlare in iglese . > Bhè, devi cercare di essere un tantino più altruista! Se ad esempio > dovessi avere la volontà ed il potere di ragionare come fai tu, > probabilmente manderei in pensione domattina i costruttori di schede > grafiche, e giù giù fino a quelli di XFree, Gnome e KDE! Roba da > lobotomizzati tutte quelle facili interfacce grafiche !-) hehehe troveresti qui uno che ti da una mano :-)) > Paradossalmente, questo thread è partito per la ragione opposta! Il > resto del mondo ci ha fatto pervenire, in inglese, una sorta di > "Uhuh?! Ci siete? Non sareste mica in grado di tradurre (almeno) le > poche paginette che rappresentano il primo impatto di una persona con > il sistema operativo?" > > Io credo di si, perlomeno la mia filosofia mi porta ad apprezzare > quando posso condividere le mie conoscenze con altri, e se farlo in > italiano rende le cose più probabili, ecco che sento una spinta a > farlo. > Solo che, per esperienza passata, so che una persona sola può ben > poco, soprattutto qui da noi. Per questo ho cercato di rialzare > l'attenzione sulla cosa. Continuo ad avere perplessita' sul fatto che questa/e traduzioni possano giovare a linux o meno e sono curioso di vedere chi alla fine avra' ragione . Francamente spero di essere nel torto, ne sarei molto felice. E' per questo motivo che mi unisco a gruppo disponibile a lavorare a tali traduzioni ... se poi alla fine avro' ragione io, mi dovete una birra :-) ciao samuele -- Samuele Tonon <tonon@cs.unibo.it> Undergraduate Student of Computer Science at University of Bologna, Italy Founder & Member of A.A.H.T. Key Id F756A59A 1999-08-28 Samuele Tonon <tonon@cs.unibo.it> Key fingerprint = 94FD B099 84AA BBE9 9BAB 428F DCCC 5643 F756 A59A
Attachment:
pgpFeqytFGCZz.pgp
Description: PGP signature