Il giorno gio, 03/05/2007 alle 14.08 +0200, Stefano Sasso ha scritto: > Il 03/05/07, Federico Di Gregorio<fog@initd.org> ha scritto: > > Un sistema distribuito (bzr, mercurial, git) è meglio di uno > > client-server (svn, cvs), quindi al primo posto ci va uno di loro. > > scusate l'ignoranza, ma quali sono i pro/contro vantaggi/svantaggi di > usare un sistema distribuito piuttosto che uno client-server? > > io ho sempre usato svn, e non mi sono mai trovato male. quali sono le > differenze sostanziali tra svn e bzr? Che con un sistema distribuito puoi (ma non sei obbligato) usarlo anche disconnesso dalla rete facendo i commit in locale. Poi puoi fare il "push" dei cambiamenti sul repository principale oppure generate un "patch set" che l'amministratore del repository utilizzerà per l'aggiornamento. Con SVN o sei online o ti dimentichi il commit. Comunque bzr ha un'operazione di "checkout" che si differenzia dal classico "clone" (si chiama così di solito la creazione di un tuo repository locale) perché lavora esattamente come il "co" di SVN. federico -- Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog Debian GNU/Linux Developer fog@debian.org INIT.D Developer fog@initd.org Secondo me Bonenti non esiste. E` un bot. E quello che vediamo dal vivo è solo una sua emanazione. -- Anonimo
Attachment:
signature.asc
Description: Questa =?ISO-8859-1?Q?=E8?= una parte del messaggio firmata digitalmente