Ubuntu, prova, impressioni e domandina su cups!
On Tuesday 12 October 2004 17:23, Franco Vite wrote:
> sono contento che le cose siano migliorate in questi mesi.
>
> fino a poco tempo fa le cose non andavano così liscie, e molti
> passaggi te li dovevi fare a mano da terminale.
>
> ma configurare la stampante e lo scanner (per dire) è diventato
> altrettanto semplice?
Ho installato ubuntu. Lo scanner usb ha fatto da sola nel senso che ha
messo xsane e quello funziona senza fare domande. Per quanto riguarda
la stampante, l'ha autoriconosciuta dopo di che ha preteso che io gli
dessi marca e modello :) però ha stampato subito e non ricordavo una
cosa del genere da tempi immemorabili. Scheda audio e X andati senza
fare alcuna domanda, e perfettamente, non so cosa succederebbe se
installassi nvidia-glx ma credo di non volerlo sapere per il momento :)
Gnome 2.8 è veramente interessante, peccato però che per esempio totem
non faccia altro che segfault senza possibilità d'appello, e che non ci
sia assolutamente modo di dire a cups di fare la stampa in bianco e
nero e non a colori, anche su localhost:631 ci vai ma non sai con quale
utente fare il login (non glie ne va bene uno). Questo è colpa della
filosofia "manichea" di gnome secondo cui qualunque opzione non va
mostrata. Ci sarà anche una schiera di 18 milioni di fanatici che
dicono che così è giusto, intanto a me pare poco razionale che un
eventuale utente inesperto senza accorgersene sprechi la cartuccia a
colori per stampare in bianco e nero, perchè loro non devono mostrare
tutte le opzioni che cups ti dà su un driver neanche in una finestra di
dialogo "impostazioni avanzate".
E soprattutto non sono ancora riuscito a capire come cavolo ci si logga
su localhost:631, qualcuno me lo spiega? Grazie! :)
Ma questa è una lamentela così tanto per dire, l'impressione su ubuntu è
decisamente positiva, si può sicuramente cominciare a consigliare al
posto di fedora/mandrake (qui mi riallaccio al tuo post precedente) a
quelli a cui non possiamo dare una mano per l'installazione, anzi ti
dirò, l'installazione di ubuntu è molto più veloce e semplice di quella
di fedora, e anche l'uso è veramente semplice ed immediato (questo è
"merito" della suddetta filosofia manichea, non dico che i risultati
non si vedano, solo è stato un po' eccessivo!).
Ciao
Vincenzo
Reply to:
- Follow-Ups:
- Re: Ubuntu, prova, impressioni e domandina su cups!
- From: Cesare D'Amico <cesare@ngi.it>
- Re: Ubuntu, prova, impressioni e domandina su cups!
- From: Dott Giovanni Bonenti <veidt68@interfree.it>
- Re: Ubuntu, prova, impressioni e domandina su cups!
- From: Leonardo Canducci <leonardocanducci@yahoo.it>
- Re: Ubuntu, prova, impressioni e domandina su cups!
- From: Matteo D'Alfonso <werewolf.REMOVE@linux.it>
- Re: Ubuntu, prova, impressioni e domandina su cups!
- From: Danilo Piazzalunga <danilopiazza@libero.it>