[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: "Editor" per latex



* Saturday 08 February 2003, alle 22:11, Filippo Carone scrive:
> * kikko (kikko@linuxfocus.org) ha scritto:
> > 
> > > brevi testi (non ad esempio una tesi), per concentrarsi ancor di piu'
> > > sul contenuto che non sulla formattazione. 
> > 
> > Dici che non è adatto per una tesi... visto che io con LyX sto finendo 
> > l'ultimo capitolo della mia.. vorrei sapere se:
> 
>  dicevo così perchè ho visto a volte lyx fare i capricci ad esempio
> con l'inserimento di file .eps . 

Per quanto può contare io penso che ormai la puoi anche finire la tesi
con Lyx. Se però hai tempo ti converrebbe anche vedere e sapere come
funziona LaTeX, almeno a grandi linee. Il vantaggio sono crash 0 e la
comodità di editare come un file di testo, su qualsiasi piattaforma
senza problemi di sorta. Lyx aggiunge solamente "uno strato" al LaTex,
poi per esperienza indiretta ho sentito sempre di gente che prova Lyx,
si trova molto bene ma poi rimane affascinato dal LaTeX e comincia ad
usare direttamente quello. Se scegli anche il solo emacs & yatex con la
sintassi colorata devi solamente imparare qualche scorciatoia, peraltro
anche ben documentata e con combinazioni di tasti inserisci "maschere"
per sezioni, capitoli, tabelle ecc. ... a te rimane solamente,
semplicemente, scriverci dentro, niente di più. Insomma è più
malleabile, personalizzabile e sicuramente multipiattaforma, usabile
anche su un 486 per capirsi ed altro ancora.

>  Per quella che e' stata la mia (breve) esperienza in campo
> informatico, posso dire di aver assistito ad una lotta infinita sul
> "controllo" che l'utente a volte reclama contro il software, rispetto
> ai file "sorgente". Cosi' come LyX e' un'astranzione rispetto al
> latex, il latex potrebbe essere inteso un'astrazione rispetto al
> formato ps, e ho visto documenti scritti direttamente in ps. Sarebbe

Dai ... mi sembra veramente esagerato, al limite roba scritta in TeX ma
anche in quel caso è da patiti ... piuttosto io ho visto gente usare
LaTeX a livelli incredibili, ce ne sono un paio sul ng sul latex che
fanno venire i brividi ;-)
Però diciamo che per il 99% delle esigenze ne usi si e no il 30% e non
ti serve altro. Eventualmente ti scrivi la tua personale classe e vai
alla grande. Comunque non esiste in circolazione niente di meglio di un
documento impaginato con LaTeX (anche il risultato di Lyx), sono di una
qualità molto superiore a quella degli altri Word processor ...
compreso l'innominabile della ben nota casa con sede a Redmond.

Ciao
Ferdinando



Reply to: