Re: Una domanda sulla GPL
* Sunday 26 January 2003, alle 12:42, Lo'oRiS il Kabukimono scrive:
>
> > Tu rimani "l'autore", a seconda dell'importanza citato nel changelog o
> > più in vista, però se il titolare dei diritti del programma modifica la
> > licenza non gli puoi chiedere indietro il codice.
>
> È così difficile come concetto? NON PUÒ MODIFICARE LA LICENZA SE NON SONO
> TUTTI D'ACCORDO!
>
> In progetti con doppia licenza se i contributers non specificano che
> permettono l'utilizzo della loro patch anche nella versione commerciale,
> quelle patch potranno essere utilizzate SOLO nella versione GPL.
Una cosa che non sopporto è quotare male, urlare e poi fare il
professore, sbagliando oltretutto.
Quotiamo bene, io ho scritto:
"""
Ripeto, se contribuisci significativamente il titolare del programma ti
chiederà un liberatoria con la quale ti chiede il passaggio dei
diritti. Logicamente è una pratica poco usata perché solitamente si
contribuisce a programmi GPL, quindi automaticamente ciò che hai
scritto rimane sotto GPL e quindi disponibile a tutti. Tu rimani
"l'autore", a seconda dell'importanza citato nel changelog o più in
vista, però se il titolare dei diritti del programma modifica la
licenza non gli puoi chiedere indietro il codice. Oltretutto mi sembra
inutile.
"""
Quindi il concetto "difficile" diventa:
1 Loris sai leggere l'italiano?
2 Ti stanchi e leggi solamente le righe che ti fanno comodo?
Ripeto, però è piuttosto stancante, se io sono il titolare dei diritti
faccio del mio programma cosa mi pare se ho una liberatoria ... chiedi
a chi vuoi.
Leggi tutto stavolta, soprattutto la parte "se contribuisci
significativamente il titolare del programma ti
chiederà un liberatoria con la quale ti chiede il passaggio dei
diritti"
adesso urla di nuovo le scuse.
Ciao
Ferdinando
Reply to: