[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Traduzioni



On Sun, Mar 26, 2000 at 09:27:52PM +0000, Giuseppe Sacco wrote:
> Ciao a tutti,
> credo che il lavoro ai boot-floppies sia veramente difficile e non mi ritengo
> assolutamente in grado di partecipare alla parte che riguarda test e sviluppo
> come propone Daniele.
> 

ehm .. non credo di aver fatto una proposta (ancora) volevo solo dire
che e' opportuno tradurre i dischi di installazione.

> Come tutto quello che riguarda Debian, la nostra capacita`
> d'impegnarci dipende dal tempo e dalla voglia che abbiamo, mi pare
> difficile stabilire delle tappe quando nessuno di noi ha obblighi e
> tutti noi abbiamo cento altre cose da fare (almeno immagino...)
> 

... e quindi la mia proposta sarebbe di avere un CVS, decidere uno
"spezzattamento" dei documenti e dettare delle linee guida per la
traduzione: si puo' iniziare con la documentazione originale in
inglese e con vari check in costruire il documento finale.

Non so se e' una buona proposta ci sono vari problemi, ad esempio le
linee guida non possono decidere tutto e quindi il lavoro puo'
risultare incoerente.

La proposta vale per gli howto e documentazione in generale, per i
dischi di installazione, io non sto dando la disponibilita' perche'
non ho modo (tempo) di provarli, ma un conto e' non avere voglia di
farlo, altra cosa e' dire "non voglio neanche che questo venga fatto"
come ha detto Samuele.

(non ho mai avuto i dischi di installazione, ma quanto diavolo sono
lunghe le descrizioni? penso che sia un lavoro fattibile da una
persona che e' dispobile .. se c'e')

> Per quanto mi riguarda vedo molto bene l'idea della traduzione dei boot floppies
> (cominciamo: "dischi di avvio") perche' il tradurre in italiano potrebbe rendere
> Debian accessibile a molte piu` persone. Lo vedo ancora piu` importante poiche'
> si tratta della prima impressione che ci si fa avvicinandosi a Debian.
> 

... ehh .. che fine ha fatto prosa??

> 
> Riassunto: io ci sto per la traduzione in italiano e penso che si possa anche
> pubblicizzare la cosa in http://www.debian.org/international/
> 

Gia', non si e' poi cosi' indietro con la traduzione.

... tempo da perdere, tempo da perdere, temp... ma perche' poi invece
di scrivere e leggere mail non si prova a far qualcosa ? 
(vale anche, e soprattutto, per me:)


Ciao.

-- 
Daniele Cruciani <cruciani@cli.di.unipi.it>
Check my GPG sign at ..??..


Reply to: