[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: migliore/peggiore ambiente desktop di sempre



Il 12/07/22 22:39, Davide Prina ha scritto:
Piviul ha scritto:
+1, in più ci ho provato ad usare kde ma proprio la ricerca di cui parli
sul pc in cui l'ho installato è lentissima ma solo se non la uso da un
po', dopo si velocizza, ma dopo qualche ora di inutilizzo siamo daccapo.
però gnome ti "ruba" molto più tempo a priori per darti a posteriori quello
che a te sembra velocità.
In pratica di consuma 1000 per darti 1 e se non hai un PC recente te ne
accorgi, a meno che non disabiliti i suoi processi di indicizzazione.
Dove 1000 è l'indicizzazione a priori di tutto e 1 sono le ricerche che
effettivamente fai.
non mi sono mai accorto che gnome mi rubasse anche solo un quanto del mio tempo o almeno non meno di quanto non me ne rubasse kde ;) non vorrei offendere nessuno dicendo che gnome shell lo trovo piuttosto scattante e leggero. Lo uso su un pc con un i7 di 2° generazione con 8GB di RAM, disco meccanico con lvm cachato su disco ssd di riciclo e devo dire che se fosse di una generazione recentissima non me ne accorgerei nel senso che non sento alcuna necessità di velocità ulteriore. Lo uso anche su un PC ancora più vecchio, con un iCore con 4GB di RAM e anche lì va benissimo; stiamo parlando di pc di 10/15 anni fa... comunque se si vuole utilizzare PC ancora più vecchi io trovo che ci siano 2 problemi da valutare che portano ad obsolescenza dell'hardware:

Il primo riguarda la quantità di RAM. Anche se installi un DE leggerissimo magari consuma meno RAM ma poi se il PC lo usi per navigare in internet la RAM necessaria al DE è infinitamente inferiore alla RAM utilizzata dal browser usato per navigare in internet. Oramai navigare sul web è diventato impossibile se non si hanno almeno 4GB di RAM almeno per quelli come me che tengono aperte più schede e finestre del browser...

Il secondo invece sono le prestazione della GPU. Ora non ricordo la versione di OpenGL che deve supportare la GPU per utilizzare le accelerazioni grafiche utilizzate da gnome shell ma mi è capitato... in questi casi basta al logon selezionare la modalità Gnome classic.

Certo che se non hai necessità di navigare in internet allora gnome shell, kde, cinnamon etc... sono esageratamente pesanti e rivolgersi ad altri DE è opportuno. Questo secondo la mia esperienza.

Buon linux a tutti

Piviul



Reply to: