Il 29/10/20 20:02, Davide Prina ha scritto:
On 29/10/20 17:33, Portobello wrote:
nel caso specifico per apt-build era indicato che non funzionava con qualsiasi pacchetto.Quando arrivo a dare il comando: apt build-dep linuxI seguenti pacchetti NUOVI saranno installati:libaudit-dev libbabeltrace-dev libbabeltrace1 libblkid-dev libcap-ng-devlibdw-dev libelf-dev libexpat1-dev libffi-dev libglib2.0-dev libglib2.0-dev-bin libiberty-dev liblzma-dev libmount-dev libnewt-devlibnuma-dev libopencsd-dev libopencsd0 libpci-dev libpcre16-3 libpcre3-devlibpcre32-3 libperl-dev libpng-dev libpython3-dev libpython3.7-dev libselinux1-dev libsepol1-dev libslang2-dev libssl-dev libudev-dev libunwind-dev libwrap0-dev python3-dev python3.7-dev uuid-dev 0 aggiornati, 36 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.Nei giorni successivi quando faccio gli aggiornamenti, con il comando: upgrade-systemnon lo avevo mai sentito questo comando
Ciao Lista, Esegue 4 comandi in uno: 1) Updating package lists: I: Package lists updated. 2) Checking for upgradable packages: I: No upgradable package to install. 3) Checking for orphan packages: I: No orphan package to purge. 4) Cleaning package cache. I: System upgrade completed.Mi trovo bene perché fa risparmiare un po di tempo per aggiornare il sistema. Cosi alla fine riesco ad aggiornare ogni giorno. Anche se non so esattamente quali comandi vengono eseguiti.
Poi ho trovato un altro pacchetto per fare manutenzione al sistema : - BleachBitServe per cancellare tutti i files temporanei e tutta la fuffa che si forma del sistema, durante il suo normale funzionamento. Soprattutto quando si naviga in internet.
Volevo sapere se ci sono altri comandi simili o migliori di questo ? Grazie Saluti