Re: Linux 5.9
On 25/10/20 18:28, Portobello wrote:
Ma la versione 5.9 è per la testing ?
sì, è arrivata in testing l'altro giorno.
In stable potrebbe essere rilasciata più avanti, di solito fanno rilasci
di nuove versioni recenti più raramente, per permettere un supporto
maggiore di hardware.
Poi volevo chiedere se compilare il kernel significa compilare tutto il
sistema ?
no, compilare solo il kernel, che nel caso di GNU/Linux è solo Linux.
Oppure ci sono anche altre operazioni aggiuntive da fare per
compilare tutto ?
attualmente, che sappia io, non esiste un sistema funzionante per
compilarsi tutto il sistema per la propria macchina e con le
ottimizzazioni volute.
C'era apt-build che stava andando in questa direzione, ma il codice
attuale è stato abbandonato (almeno l'ultima volta che ho guardato). Ho
letto che c'è (c'era?) un DD che voleva apportare modifiche per farlo
rifunzionale, ma poi non ho saputo più nulla...
Tieni conto che però una cosa del genere ti porta via una marea di tempo
perché ogni aggiornamento che fai deve essere prima ricompilato... e se
non hai una macchina veloce e con un bel po' di RAM potresti non essere
neanche in grado di compilare determinati pacchetti presenti nei
repository Debian.
Inoltre ricompilarsi tutto può avere poco senso perché alcune cose anche
ottimizzate per la tua macchina e con le ottimizzazioni al massimo
potrebbero darti solo un lievissimo aumento prestazionale. Di solito i
punti che ti permettono di ottenere dei salti di qualità sono quelli più
utilizzati: kernel e alcune librerie.
Ciao
Davide
--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Sistema operativo: http://www.debian.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook
Reply to:
- References:
- Linux 5.9
- From: Davide Prina <davide.prina@gmail.com>
- Re: Linux 5.9
- From: Portobello <c.portobello@fastwebnet.it>