Re: Upgrade da Jessie a Stretch
On Sat, Jan 20, 2018 at 02:04:12PM +0100, Joe wrote:
> Grazie Felipe, ho letto il link alla pagina wiki relativa a "sources.list".
> Mi potresti spiegare meglio in che modo intendevi farvi riferimento,
> cioè, vedi nel mio sources.list qualcosa di sbagliato?
> Cosa di preciso?
È antico, sono trascorsi anni da quella installazione, le cose sono
cambiate—Nella sintassi del sources.list[1] almeno un paio di volte in
questi anni, nulla di non retro compatibile.
Tu hai
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ jessie main contrib non-free
Io ho
deb http://deb.debian.org/debian/ stretch main contrib non-free
Il link che ti ho passato spiega come aggiornare oggi i files
sources.list.
> Siccome siamo di strada, a livello diciamo "didattico"... se io volessi
> adesso portare il sistema attualmente installato che come abbiamo visto
> è un ibrido con base Jessie più altri pacchetti "fuori ramo", allo stato
> Jessie "puro":
> cioè in modo che tutti i pacchetti installati risultassero appartenenti
> a debian jessie e tutto il resto venisse rimosso...
> Si può fare?
Modificare sources.list come da link che ti ho inviato, in modo da
farlo puntare esclusivamente a stretch, eliminando anche riferimenti a backports.
Modificare così il file preferences[2]:
-----------
Package: *
Pin: release a=stable
Pin-Priority: 1001
Package: *
Pin: release a=unstable
Pin-Priority: -10
------------------------
Verificare il contenuto di
/etc/apt/preferences.d/
/etc/apt/sources.list.d/
Ed eliminare eventuali riferimenti ad altri repository e altre release.
Eseguire:
$apt-get update
$apt-get upgrade
$apt-get dist-upgrade
Incrociare le dita...
> Grazie davvero della risposta!
> Ciao! :D
[1] http://httpredir.debian.org/
[2] https://wiki.debian.org/it/AptPreferences
Ciao
--
Felipe Salvador
Reply to: