Dario Di Giambattista scrisse in data 02/07/2013 10:24:
Dipende con cosa intendi con boot loader... se intendi il codice inserito nel master boot record dell'hd allora nulla ti impedisce di installarlo anche sugli altri dischi che compongono il raid. Se invece intendi la directory di boot contenente initrd e kernel AFAIK non può essere in RAID5 ma al massimo in RAID1 poiché grub non è in grado di creare il device per il raid. In questi casi io normalmente faccio una partizione di boot in mirror utilizzando 2 dei 3 o più dischi in RAID 5 e utilizzando i rimanenti come spare.Ragazzi avrei una domanda sul raid software mdadm, non sono molto praticospero non sia una domanda stupida, in pratica se creo un raid 5 avrò sempre un disco su cui è presente il boot-loader, che credo sia in "chiaro" e nondiviso tra i vari dischi, se questo si dovessere rompe il sistema non siavvia neanche. Ciò invece non dovrebbe succedere con un controller dedicato.Gisuto???
Piviul