Re: CAD specialistico in Linux [OT Software Libero]
Il giorno ven, 29/04/2011 alle 15.30 +0200, Dott. Giovanni Bonenti ha
scritto:
> On Ven, Aprile 29, 2011 15:23, Christian Surchi wrote:
> >
> > siamo tutti musicisti, insomma :)
> >
> > comunque lo dicevo per sottolineare il fatto che serva un approccio come
> > quello che dicevi tu per tutto il software "applicativo"!
>
> Assolutamente. Però io qualche musicista che ha una macchina GNU/Linux con
> Ubuntustudio a 64 bit nello studio di registrazione lo conosco, per quello
> penso che le cose siano più avanti, almeno per quel che riguarda le parti
> preliminari dell'HD-recording.
anche un amico mio usa da alcuni anni senza problemi ubuntustudio64, e
non è certo un esperto, ne' di linux ne' di musica, ma ne è molto
soddisfatto! c'è qualcosa di analogo e efficiente anche per usare roba
simile su debian? penso per esempio a tutto il discorso jackd, latenze,
kernel...
Reply to: