Re: vpn in cui mi fermo appena arrivato
pac ha scritto:
> Il giorno 10 giugno 2009 19.13, Alessandro T.<tagliare3@yahoo.it> ha scritto:
>
>> pac ha scritto:
>>
>>> Rete X formata da vari pc linux e windows che hanno come gw il router.
>>> La rete X ha un indirizzo pubblico
>>> Nella rete X abbiamo pptpd server
>>> La rete X ha indirizzi 10.33.0.0/24 255.255.255.0
>>>
>>> Casa mia
>>> ho installato pptp client
>>> Rete 192.168.0.X gw pc con ipcop che ha come gw il router telecom
>>> Da qui mi collego alla rete X chiamando l'ip pubblico di X
>>>
>>>
>> quindi a questo punto pc-casa ----- server x
>>
>>
>>> Effettuo il collegamento, ma l'ip pubblico non è pingabile.
>>>
>>>
>> qui dovresti vedere come sono le tabelle di routing dei vai hop
>> interessati al ping.
>> se da pc-casa non usi il tunnel per il ping non dovresti incontrare
>> problemi: se riesci a pingare senza tunnel lo dovresti poter ancora fare.
>> se, come immagino, il ping da pc-casa passa per il tunnel: ti trovi
>> nella situazione d'avere un pacchetto con mittente 192.x.x.x nella rete
>> 10.x.x.x. Questo non è un problema se il destinatario del pacchetto sa
>> come far tornare il pacchetto a 192.x.x.x. Quindi le cose sono due: o
>> cambi la tabella di routing su tutta la rete remota (10.x.x.x) o
>> aggiungi una sola entry al routing del server x e mascheri i pacchetti
>> uscenti da lui con il suo ip locale (iptables -t nat .....).
>>
>>
>>> Grazie mille intanto per l'aiuto
>>>
>>>
>> di nulla, spero solo di essermi spiegato, altrimenti un passo alla
>> volta... :-D
>>
>>
> meglio un passo alla volta grazie ....
> :-)
>
bene ;-)
prova un `route -n` sia sul pc di casa che sul server pptp dopo aver
creato il tunnel
Reply to: