[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Lenny mi sta dando grandi soddisfazioni : P



Il Saturday 19 January 2008 09:15:56 Giulio Canevari ha scritto:
> In data 18/01/2008 13:14 Marco Bertorello ha scritto:
> > vg ha scritto:
> >
> > [...]
> >
> >> ho voluto provare, ma tu dici che è meglio il buon vecchio ext3 ???  o
> >> cos'altro per andare un pò più sul
> >> moderno ???
> >
> > ext3 è solida roccia. se tieni ai tuoi dati, ti consiglierei quello.
> > Altrimenti, opterei per xfs che è robusto e ha ottime performance e
> > ottima scalabilità. Anche JFS non sembra male, ma è un po' immaturo.
> >
> > L'ultima cosa che farei è usare reiserfs... :)
>
> Quoto in pieno.
>
> Giusto per dirne una ad esempio se hai un crash improvviso oppure
> mancanza di energia ( qualche volta mi è capitato ) e reiser per la
> root, non riesci più nemmeno a fare il boot. All'avvio ottenevo
> "inconsistent file system structure" senza possibilità di scampo, se non
> con il system rescue cd.
>
> L'unica cosa brutta dell'ext3 è un'eventuale file recovery, non so se
> gli altri filesystem tipo reiser e xfs siano superiori da questo punto
> di vista.

Io è da parecchio tempo che uso reiserfs sui miei sistemi, e non ho mai avuto 
nessun problema, anche con ripetuti blackout e conseguenti riavvii...

Il problema con reiserfs mi pare (è solo un'impressione forse, non ho mai 
fatto verifiche) che sia una maggiore frammentazione del FS, con coseguente 
perdita di performance (ext3 che uso su altre macchine, le ultime che ho 
fatto, mi pare comportarsi meglio da questo punto di vista).

di contro ext3 ogni tot reboot di sistema deve fare il check dei dischi, e 
quando i dischi cominciano ad avere una certa consistenza ci mette parecchio 
tempo.


fin'ora gli unici fs che mi sento di sconsigliare sono quelli di M$. :P

Byez
-- 
Gollum 1
Tessssssoro, dov'é il mio tesssssssoro...


Reply to: