Re: Dottrina Cattolica e Software Libero [sempre piu' OT]
Davide Prina ha scritto lo scorso 19/04/2006 21:20:
> Filippo Biondi ha scritto:
>
>> Il giorno mar, 18/04/2006 alle 21.55 +0200, PauLoX ha scritto:
>>
>>
>>> I promotori del progetto condividono la visione che esistano forti
>>> affinità di ideali fra il Cristianesimo, la filosofia del Software
>>> Libero e l'impiego di Formatie Protocolli Aperti, e che l'uso di tali
>>> strumenti sia molto più in linea con la dottrina Cattolica di
>>> soluzioni interamente chiuse e non libere.
>
>
>> beh.. alla luce degli ultimi avvenimenti
>>
>> http://www.liblab.it/portale/religioni/papa_ratzinger_mette_il_copyright_sulle_parole_di_papa_giovanni_xxiii
>>
>>
>> quanto detto sopra non mi pare coerente (IMHO).
>
>
> probabilmente ti sto per rilevare una "verità" che potrebbe sconvolgerti
> ... assicurati di essere seduto e ben appoggiato allo schienale della
> sedia ;-)
>
> probabilmente la quasi totalità dei pacchetti presenti in Debian (dico
> probabilmente perché non conosco tutti i pacchetti), sono coperti dal
> copyright!!!!
Se io posso prendere un qualunque codice GPL'd, modificarlo a mio
piacimento e ridistribuirlo, di che copyright si sta parlando? Mi sembra
di ricordare che la GPL sia legata al concetto di copyleft.
Reply to: