Re: invio mail dilazionate ed in alto carico
Grazie, come sempre siete i migliori !!!
Da qualche parte avevo visto come fare, ma come sempre se non usi le cose
dopo qualche tempo non ti ricordi più dove le hai viste :(
.... un metodo per redirigere una mail su un file (via alias so come fare, è
poi il successivo passo che non saprei affrontare) e fatto questo gestire la
spedizione in ragione ritardata ad una lista di indirizzi dell'immagine della
mail ...
mi spiego meglio.
- Tizio scrive ad un indirizzo, fittizio.
- La sua mail (con allegati html, ecc ecc) viene conservata come "immagine".
- Via script posso usare l'immagine per mandarla ad una lista di indirizzi (e
qui faccio davvero come voglio...).
con "mailto" non penso si possa fare, ridirigendo il file che salvo
via "alias", mi sa che si perde l'impaginazione ed escono fuori casini.
come posso spedire una mail ricevuta dalla persona "A" e memorizzata in
formato già "UUECONDATO" a chi voglio, senza perdere formattazione allegati
ecc ?
Se riuscissi a fare così, me ne potrei fregare di tutto, mando in ragione
dilazionata via cron, tranquillo e con un carico minimo.
CIAO
e grazie !!!
---------- Original Message -----------
From: Alessandro Pellizzari <alex@amiran.it>
To: Debian Italian ML <debian-italian@lists.debian.org>
Sent: Wed, 15 Mar 2006 10:13:30 +0100
Subject: Re: invio mail dilazionate ed in alto carico
> Il giorno mar, 14/03/2006 alle 23.47 +0100, Vinz486 ha scritto:
>
> > Cmq, non ricordo assolutamente dove, ho letto (forse nel man o su
> > qualche sito) che, usando exim4 come MTA, l'invio massiccio di mail
> > dovrebbe essere già "contemplato" dal software: viene dilazionato nel
> > tempo, mi pare a scaglioni di mezz'ora.
>
> Un po' tutti i software lo prevedono.
> Postfix ha due "limitatori": local_concurrency_limit e
> remote_concurrency_limit che permettono di limitare il numero di mail
> inviate contemporaneamente in locale e in remoto.
> Il default di solito va bene, anche perche` il grosso del carico e`
> sulla rete.
>
> Per il problema dell'occupazione di spazio disco, ce l'avrai con
> tutti gli MTA. Forse la soluzione migliore e` proprio mandarle a un
indirizzo
> fittizio, dove uno script limita a 20-50 le mail spedite
> contemporaneamente.
>
> Per esperienza ti posso assicurare che la coda si riempie lo stesso
>
> (bounce, server temporaneamente fuori uso, indirizzi eliminati o caselle
> di posta piene, autoreply, ...), ma almeno ci hai provato... :)
>
> Bye.
>
> --
> Alessandro Pellizzari
------- End of Original Message -------
Reply to: