Re: Raid Sofware ...futuro
Vinz486 wrote:
> On 7/25/05, Marco Bertorello <marco@nosgoth.homelinux.org> wrote:
>
>>Dopodichè dovrai creare i device /dev/mdX con un disco (quello attuale)
>>in failover, ricopiarvici sopra i dati, modificare /etc/fstab e
>>reboottare dal device nuovo. Successivamente aggiungerai all'array
>>quello che attualmente è il tuo disco.
>
>
> Ehm... è proprio questo che non so come fare.
>
Se non ho capito male quello che devi fare è innanzitutto creare un
"degraded" array;
Dalla pagina di manuale di mdadm:
"To create a "degraded" array in which some devices are missing, simply
give the word "missing" in place of a device name. This will cause
mdadm to leave the corresponding slot in the array empty."
Ad esempio:
"mdadm --create /dev/md0 --level 1 --raid-devices=2 missing /dev/sdb1"
e successivamente aggiungere al RAID il secondo disco:
"mdadm /dev/md0 -a /dev/sda1"
> Se ho capito bene, per es. i device /dev/hdb e /dev/hdc diventano
> col raid un unico disco mappato su /dev/md1 ?
>
> Si può fare questa operazione "a posteriori" installando sarge
> normalmente su un solo disco?
>
La prima soluzione che mi viene in mente è creare da subito in fase di
installazione il RAID livello 1 (come avrai già letto il
debian-installer supporta bene questa funzionalità).
Nella fase di partizionamento specifichi la partizione del tuo unico
disco come "Dispositivo fisico per
raid" e poi configuri il RAID 1 specificando che sarà formato da 2
partizioni, ma al momento dell'installazione specifichi solo l'unica che
hai.
Quando acquisterai il 2° disco lo aggiungerai al RAID.
Spero di esserti stato di aiuto.
Syneus.
Reply to: