Il giorno lun, 23/05/2005 alle 08.40 +0200, enrico donelli ha scritto:
mi spiace leggere commenti così superficiali, su una lista che di solito
è di ottimo livello. Programmo in Java professionalmente da anni, ed è, ovviamente a mio
parere, l'ambiente più produttivo e migliore che conosca.
Mi spieghi perché un mio parere personale dovrebbe essere superficiale
mentre un tuo parere personale dovrebbe essere professionale e profondo?
A me Java, se confrontato al Python, a Boo o addirittura al C# sa di
sporco e pesante (qualcuno mi spieghi perché per fare qualsiasi cosa
devo creare almeno 18 sotto-classi di qualsocsa d'altro.)
Eclipse è un editor straordinario, ricchissimo di funzioni avanzate, e
uno dei motivi principali per cui farei a fatica a programmare in
qualsiasi altro linguaggio; non mi stupisce che occupi 100 volte più
memoria di vim e di qualsiasi altro editor.
Eclipse è ottimo ma, su di un normale laptop, inusabile. Ma il fatto che
a run-time (non su disco) con solo l'editor ed un workspace aperto
occupi 100 volte la memoria di un editor che riesce a fare le stesse
cose (perché se configurato bene emacs fa le stesse cose) è solo una
dimostrazione della pesantezza della JVM.