[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza ..... :-)



Goblintux wrote:
convinto che Windows sia un bel giocattolino e che si possa tranquillamente utilizzare giocando.

Perche' Linux no?
I giochi sviluppati per Linux funzionano tranquillamente.
E' colpa del mondo opensource se la maggior parte delle
software house sviluppa i propri giochi (e programmi vari
solo per Windows?
Oppure e' un problema di diffusione e mentalita'?
Per non parlare dei produttori di hardware che non
rilasciano i driver, ecc ecc

Sono convinto che per determinati utilizzi (spesso quelli seri) i sistemi Unix (Unix vari, Linux, MacOS,...) siano comunque preferibili.

Ti riferisci alla stabilita'?
Se si', non e' una "feauture" di Linux, e' una lacuna di Windows.

Sono convinto che Windows, in parte, è come la Panda: se non ci fosse bisognerebbe inventarlo.

Ho a che fare sia con Windows, sia con la Panda: l'unica cosa
in comune e' che ogni tanto si piantano, ma almeno la Panda ha il
vantaggio di costare meno rispetto alle proprie concorrenti,
grazie al fatto che esistono *scelte alternative*.

Quello che non comprendo (magari per la mia inesperienza sui sistemi Unix/Linux e opensource in generale) è il perchè si debba vivere a tutti i costi una contrapposizione con Windows e chi lo usa.

Perche' Microsoft ha di fatto quasi un monopolio e mira a mantenerlo,
fatto deprecabile sotto diversi punti di vista (di cui sicuramente avrai
gia' sentito parlare) e in pieno contrasto con le ideologie che sono
alla base del mondo opensource.

ma perchè un signore di mezzetà che nella vita non lavora nell'informatica, per masterizzarsi l'ultimo film in dvd uscito in commercio, oppure per acquistare su ebay, oppure ancora per farsi il filmino delle vacanze, dovrebbe a tutti i costi utilizzare Linux?

La domanda e' posta male: ma perche' un signore di mezza eta' che
svolge quelle poche, semplici operazioni deve essere costretto a usare
Windows?

Mi spiego meglio: io mi chiedo perchè Linux dovrebbe soppiantare Windows? Dai, c'è poco da dire: Windows è per tutti, Linux no.

E allora, invece che lasciarlo in un angolino, non e' meglio
dare il proprio piccolo contributo affinche' anche Linux diventi
per tutti e la gente possa almeno porsi il problema della scelta?
Poi e' discutibile il fatto che Linux non sia per tutti:
se tutti produttori rilasciassero regolarmente i driver,
se tutte le sw house producessero i giochi per tutte le
piattaforme, se la maggior parte della gente smettesse di
usare formati proprietari per i propri dati, Linux sarebbe
gia' per tutti.

> Ed è
giusto così! Oddio, forse una ragione c'è, ma è una sola: perchè è gratis (poi se vogliamo chiamarlo opensource possiamo farlo, ma quello che rimane è che è gratis).

NO: perche' e' LIBERO. Non perche' e' gratis: il fatto che tu lo usi
per questo motivo non e' certo generalizzabile a tutti gli utenti.
Le ore passate a studiare e configurare linux hanno un costo.
I gadget e i cd originali hanno un costo.
Le ore passate a sviluppare programmi opensource e debuggare i programmi
opensource altrui, hanno un costo.
Come vedi, per le persone che veramente ci credono, linux non e'
affatto gratis.

> Ma, insomma, cerchiamo di non nasconderci
dietro un dito: anche Windows è gratis! Come gratis i software che ci girano, gratis i drivers, gratis i giochi. La pirateria, in fondo, è quello che è. E fare i moralisti non è convincente.

Domanda non retorica: visto che usi Linux solo perche' e' gratis,
perche' ci perdi del tempo se anche Windows per te lo e'?

Diverso è il discorso se parliamo di altra utenza, lì la domanda cambia: perchè una pubblica amministrazione dovrebbe acquistare centinaia di licenze Windows, quando potrebbe sfruttare piattaforme opensource risparmiando un sacco di (nostri) quattrini?

E perche' questo stesso ragionamento dovrebbe non farlo il signore
di prima che si deve masterizzare l'ultimo dvd uscito in commercio?
(forse invece che piratare dvd per recuperare  i soldi spesi nel
meccanico per la Panda e nel sistema operativo, avrebbe fatto meglio
a comprarsi un'altra auto e dvd originali)

> Però a quel punto il
> discorso cambia, diventa politico, e allora fare tanti ragionamenti
> non ci porta a nulla.

Direi che ragionare per risparmiare soldi e' utile invece...
E il monopolio di qualcun altro non e' di sicuro la strada
per il nostro risparmio.
Saluti


Cristian



Reply to: