[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: WAS: sarge e nuovo NON UN ACER ! LUNGO



Alle 13:26, domenica 30 gennaio 2005, Vincenzo Ciancia ha

batteria.

>

> Vero, io lo presi verso novembre e le cose cominciavano appena a

> funzionare

ti figuri a settembre...

> ma da allora il supporto a centrino è molto migliorato - per

vero.

> Si, però la scheda video è stata ben supportata da X 4.3 in poi, anche Xv e

> opengl senza problemi di sorta.

Credo tu ti confonda, è stato ben supportato solo il framebuffer vesa. Vedi sotto.

> Vedo che parli spesso di surriscaldamento. Siccome qui abbiamo due

> portatili tm290 e non abbiamo di questi problemi, ti consiglio "caldamente"

> di ricorrere alla garanzia se ce l'hai ancora (tra l'altro consiglio a

lo scontrino l'ho perso esattamente 15 minuti dopo averlo comperato! Sfiga e disattenzione (più la seconda per verità).

> > Per la grafica: il supporto per la scheda integrata è appena uscito, con

> > il 2.6.10, ma sempre con il 2.6.10 (non il precompilato) ho grossi

> > problemi con il fb e vorrei risolvere prima quelli.

>

> Ma di quale scheda integrata stai parlando? La i8xx è supportata da tempi

> immemorabili, ma malfunzionava fino a Xfree86 4.3.1 - mentre in Xorg ha

> sempre funzionato bene.

>

Questa, che è dentro il centrino:

The Intel® 855GM Chipset graphics memory controller hub (GMCH-M) is part of Intel® Centrino mobile technology. It is a highly integrated mobile chipset solution that has been optimized to support the Intel® Pentium® M processor, high speed DDR memory and a Hub interface to ICH4-M. In addition to this, the Intel® 855GM chipset provides integrated graphics capabilities.

E che ha appena visto cominciarne il supporto su k 2.6.10

> > Audio: stessa solfa, allora non ci girava praticamente nulla. Adesso

> > nessun problema.

>

> Anche qui non capisco: la scheda audio integrata intel ha funzionato sempre

> a dovere, senza alcun problema.

No, non ha funzionato sempre a dovere: all'inizio scambiava alcuni canali e non riusciva ad avere un volume non dico decente, ma udibile normalmente.

Adesso comunque funzia benissimo.

>

> > Tastiera: un avvio si ed un avvio no va in tilt e devi ripartire per

> > poterla vedere, nulla di veramente grave ma è fastidioso quando lavori di

> > notte, tutti dormono e si sente il beep di avviso. Ho solo fatto delle

> > prove sulla configurazione dei tasti winz. Funzionavano.

>

> ????? Credimi, se ci fossero stati problemi così gravi tutti avremmo

> sconsigliato di comprare un acer! Sinceramente penso che ti sia stato

> rifilato un portatile difettato. La tastiera acer non è eccezionale, ogni

> tanto dà problemi meccanici ma si risolvono subito - problemi hardware non

> ne ho mai riscontrato.

Appunto. Prima dicevo disattenzione, adesso è più sfiga. Comunque vatti a rivedere le condizioni di garanzia dell'acer: un problema saltuario alla tastiera non credo sia considerabile è in garanzia, nemmeno un hd rumoroso al masimo, etc, etc.

> il portatile sempre caldo per il superlavoro, per otto ore al giorno, e la

> sera ho continuato a usarlo sotto linux (beh si sono un po' malato :)) e

> problemi di alimentazione non ne ho mai avuti. Secondo me hai qualcosa che

> scalda troppo, consuma molta energia e causa tutti i tuoi problemi. Un

Non mi sembra impossibile e quindi probabilmente hai ragione: consiglio non comperare mai nulla in prima serie!

> problema invece io dopo tutto questo tempo (l'ho comprato due mesi dopo di

> te) l'ho avuto: si è rotto il disco, guasto meccanico. Cmq l'ho spedito -

> tra l'altro l'assistenza è stata molto gentile e mi ha fatto spedire solo

> il componente guasto - e attendo risposta la prossima settimana.

Be! Qui si parrà la loro nobilitate: tientici informato. Comunque a sfiga anche tu non sei malazzo.

A.


Reply to: