Re: [OT?] Migrazione windows -> Sarge
visto che usi kde non esiste un applet per mostrare la batteria residua?
si ma appunto mi dice che mi mancano pezzi.. ma ora che hai citato anche
acpi mi butto sugli how to o google :)
- capire come mail il clock di cpu pare impazzito
dalla descirione che ne fai in altre mail non e' impazzito. Il pIII-M
non cambia frequenza da solo :)
E poi in tutto questo che kernel usi?
quello standard di sarge 2.4.(non mi ricordo) (come vedi sono su win
quando scrivo)
MA (e lo metto grande il MA) quando vado a vedere che frequenza ha il mio
processore (ad ogni secondo ad esempio) ed ad un certo punto lo faccio
lavorare, vedo che i MHz non cambiano mai :
- se è partito con 847 MHz resta lì anche se lo lascio tranquillo
- se è partito con 680 MHz resta lì anche se lo faccio stralavorare
si, ed un kernel che support l'hotplug di quelle periferiche, ma non mi
sono mai addentrato in questi meandri.
devo essere sincero... nn ho provato per paura, ma il mio kernel mi
segnala la presenza del dischetto anche quando non è presente; se mi dite
che per staccare il dvd mi basta fare umount ci provo..
Cmq la storia è questa: il mio portatile ha un cassetto in cui si estrae
il dvd e si mette il lettore (non sono usb o esterni...) è questo che mi
preoccupa
PS: fatti un giro su linux-laptop.net e tuxmobile.org per vedere se
trovi suggerimenti.
sono ormai un abituè :P, ma ormai mi conosco.. se non ci sbatto la testa
addosso per un po' da solo... (e con il vostro aiuto) non riesco nemmeno a
leggere i man :P
P.s. grazie a tutti quelli che mi han dato dritte
Reply to: