[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Il futuro del pinguino



Vampir0 Ner0 wrote:
Okkio ragazzi però manteniamo una mentalità aperta, cioè non facciamo che l'assistenza diventi solo a pagamento come con Merdasoft! A parte che ovviamente chi usa Linux è più qualificato, è ovvio che se devo fare un server per un'azienda e poi spiegare come usarlo mi faccio pagare, ma se è un consiglio, una cazzatina al giorno, sono ben contento di darlo gratis per far colare a picco la società di Bill Gay! Tanto anche se fallisce gli restano mille altre risorse per vivere nel lusso... Sono d'accordo con l'idea degli utonti, ancora meglio: bisognerebbe trovare uno standard nel mondo Linux, questo si deve dire agli sviluppatori! Se un niubbo proveniente da winzozz si trova a aver a che fare con 30 tipi di pacchetti da installare come pensiate che si trovi???
- .rpm
- .deb
- .tgz
- .tar.gz
- .bin
- .sh
- .bz2
........................
e chi più ne ha più ne metta! Non è possibile fare una seria concorrenza commerciale se non si è uniti! Lo so che una delle caratteristiche del mondo Linux è la varietà di scelta, ma si può avere un tipo di pacchetto ufficiale e poi, se si vuole, mantenere i tipi alternativi! Questo è molto difficile da applicare, ma DEVE essere fatto. Vi immaginate quanto lavoro risparmiato avrebbero i mantainer se tutti i produttori di software producessero pacchetti .deb (mettiamo che siano lo standard)?

non sono d'accordo.
si può scegliere qualcosa usato di default in una distro, ma secondo me è errato arrivare a "obbligare" tutti ad usare una unica soluzione.
Questo per diversi motivi:
* la concorrenza tra i vari manteiner stimola l'innovazione ed il continuo aggiornamento, le idee apportate da un gruppo possono essere adottate anche dagli altri * una soluzione che oggi può essere ritenuta non valida o non completa, può rivelarsi in un futuro la migliore o può evolvere in qualcosa di innovativo * se ora ci sono 20 differenti pacchetti che gestiscono la stessa cosa vuol dire che ci sono sufficienti persone su ogni pacchetto; se di colpo tutte si devono concentrare su uno solo può esserci il rischio di dover "licenziare" alcuni, senza contare i problemi che potrebbero sorgere tra le persone
* ...

tieni presente che nel caso dei .deb _ufficiali_ bisogna avere l'"autorizzazione" per crearli: bisogna debianizzare il programma prima di trasformarlo in .deb e quindi bisogna essere in grado di farlo.



--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam




--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Sponsor:
Digitalpix: Il metodo più comodo, veloce e conveniente
* per stampare le tue foto digitali migliori.
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=1523&d=22-9



Reply to: