Re: Raid Linear (ci provo)
On Fri, 13 Dec 2002 10:03:38 +0100
InSa <insa.hc@katamail.com> wrote:
> On Tue, 10 Dec 2002 19:33:23 +0100
> "Dario M." <confrey@libero.it> wrote:
>
> > non so se dico giusto, ma : perché linear? mi sembra che il linear
> > 'appende' una partizione all'altr, se usi il raid zero metti due o +
> > partizioni 'in parallelo', aumentando le prestazioni del disco
> > ottenuto, ovviamente se usi partizioni di dischi diversi, e/o meglio
> > di canali ide diversi
>
> si, uso canali ide diversi. Ma nel "Software-RAID HOWTO" c'è scritto
> che se le partizioni sono abbastanza diverse di dimensioni (e le mie
> lo sono) le prestazioni cadono... comunque rileggendo adesso mi sono
> convinto anch'io che forse è meglio il raid 0. :)
>
beh, il per raid linear non importa se sono diverse, in quanto non fa
altro che aggiungere la seconda alla prima; nel raid 0 invece vengono
usate entrambe, in parallelo, fino a quando non si riempie la più
piccola ( se non sono uguali), dopodichè continua a scrivere su quel che
resta della + grande; ovviamente l'incremento delle prestazioni si ha
fin quando il sistema riesce a scrivere su due partizioni
contemporaneamente
> ok, ma il mio discorso è diverso. Se brucia un hd dove c'è solamente
> /home io lo sostituisco "tranquillo" e ripristino /home con il backup.
> Se si brucia / devo reistallare tutto da zero...
>
certo; io a suo tempo l'avevo usato per la /usr
ciao
--
********************************
Linux Registered User #240359
Linux Registered Machine #133789
Reply to: