Vabbè a tuo rischio e pericolo, l'ho aggiustato un po' e lo posto, è in haskell. La funzione di confronto l'ho reimplementata io seguendo la policy e parrebbe funzionare, in fondo l'ho fatto più per divertimento che per curiosità :)), il programma si può eseguire così com'è dopo aver installato hugs, però hugs è di una lentezza veramente disarmante, sarebbe meglio compilarlo con ghc, se veramente serve a qualcuno ne metto una versione compilata da qualche parte. Per capirci qualcosina in più si può, dopo aver eliminato la prima riga perchè a latex non piace #!, compilare il programma (che è "literate") con latex per avere 3 paginette di codice commentato (il minimo indispensabile :)) L'uso è: ./rmdup.lhs nomedirectorydeideb questo butta fuori uno script di shell commentato che fa veramente le operazioni (non mi fido a fare un rm da un programma scritto in poche ore). Alternativamente dando due parametri (directory di origine e directory di destinazione) lo script di shell generato fa mv invece di rm Ciao Vince
Attachment:
rmdup.lhs
Description: Binary data