Re: Consivisione posta kmail/mutt
Il sab, 2002-08-17 alle 00:22, `matte ha scritto:
> > non conosco kmail, comunque se usa maildir non vedo problemi...
> > probabilmente i file che hai indicato servono per velocizzare
> > l'indicizzazione, pero' immagino che li ricrei quando accedi al
> > programma
>
> Si ma scazza completamente il riconoscitemto del messaggi nuovi!
> Peccato... e si che non è difficile, sono nella sub-dir new/ :-)
perche' non usa new/ (ricorda che non conosco kmail) o perche' gli index
non sono piu' sincronizzati? nel primo caso, penso che non ci sia niente
da fare, anche perche' significa che non usa correttamente le maildir,
nel secondo potresti vedere se c'e' un'opzione per far risincronizzare
gli indici... alle brutte, potresti pasticciarci a mano, ma non penso ne
valga la pena...
> Provo la combinazione mutt+sylpheed?
beh, sylpheed (meglio -claws, pero' un po' piu' instabile) e' carino e
veloce e penso sia l'alternativa piu' valida a mutt... pero' per quanto
riguarda la condivisione della posta fra i due non so aiutarti... io uso
un imap server che fra l'altro risolve il problema della condivisione
fra i vari client (si', lo so, sono monotematico, ma sono un convinto
assertore del centralismo dei dati e per quanto riguarda la posta l'imap
e' la manna dal cielo)
Ciao,
Gian Piero.
Reply to: