[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: UPS su server con 2 alimentatori



Il 19/12/2023 17:09, Piviul ha scritto:

AFAIK se la signora delle pulizie spegne un ups il server che lo gestisce si spegne anch'esso quand'anche uno dei suoi alimentatori continuasse a ricevere corrente, è il software che lo farebbe spegnere.
Dipende a) da come lo configuri e b) dai per scontato che l'UPS sia collegato ad un solo server (personalmente pretendo solo UPS con management via rete). Inoltre si spegne sì, ma in modo pulito (shutdown), mentre se entrambi gli alimentatori fossero sotto quell'UPS si spegnerebbe brutalmente (shutoff).

ma no, perché dovrebbe spegnersi brutalmente?

Perché la signora delle pulizie ci ha preso contro e ha fatto scattare il breaker di uscita, tagliando così la corrente ad entrambi gli alimentatori in un colpo solo? :)

Scusa Diego ma è praticamente lo stesso, certo le variazioni di carico sono distribuite meglio ma poca roba, il carico totale è sempre lo stesso... per contro le informazioni statistiche sulla quantità di carica/tempo rimasto non sono più attendibili e anzi se la corrente continua a mancare tanto tempo da fare spegnere i server che monitorano l'UPS quelli collegati per metà all'UPS che si è spento spostano il carico improvvisamente sull'altro UPS che magari aveva già poca carica ed improvvisamente si vede aumentare il carico quindi diminuire il tempo residuo e decidere improvvisamente di spegnere i server che lo monitorano ma potrebbe non avere più tanta carica da permettere uno shutdown dolce. Rileggiti lo scenario che ho fatto con 2 UPS e 3 server. Certo allora non sapevo che il carico venisse distribuito ma esiste un caso in cui improvvisamente sull'UPS raddoppia il carico proprio quando probabilmente la batteria è già esausta e quindi si rischia che non regga...

Beh, intanto si sono spenti alcuni dei server, quindi il carico totale è diminuito (sperabilmente più della metà). Di questo non hai tenuto conto :)

Poi, per mia esperienza, se arrivi a dover usare l'ultima energia delle batterie sei nei guai. Grossi. Soprattutto con quelle al piombo, cerca di fare in modo di non scendere mai (beh, molto raramente: di tanto in tanto una desolfatazione gli fa bene) sotto il 50%: le batterie ti dureranno molto più a lungo e saranno più affidabili.
IMO la politica migliore è:
- definire il runtime massimo degli UPS coi server collegati (diciamo 15', praticamente lo standard) - predisporre un generatore che parta in molto meno tempo (diciamo entro 3', mi pare più che ragionevole) - predisporre i server per per iniziare lo shutdown appena rilevano che manca alimentazione da più tempo del massimo previsto per la partenza del generatore (tipo 5').

In questo modo non hai sorprese e non massacri le batterie.

...in altre parole non mi hai convinto ;)

Non devo convincere, mi limito ad esporre le mie idee :)

--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786


Reply to: