[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: UPS su server con 2 alimentatori



Il 14/12/2023 16:09, Piviul ha scritto:
On 12/14/23 09:34, Diego Zuccato wrote:
Dipende da quanto vuoi addentrarti nella tana del Bianconiglio...
Se hai due UPS, meglio metterli uno per alimentatore, con monitoraggio sul più piccolo.

Di UPS ne ho più di uno, alcuni più potenti altri meno ma sono condivisi quindi alcuni colloquiano con l'ups via rete. In realtà abbiamo anche un generatore ma entra in funzione solo dopo qualche minuto dopo il salto di corrente e quando torna, il generatore restituisce il comando alla rete elettrica ma per farlo salta ancora la corrente. Ora quindi gli UPS devono essere in grado di tenere su i server solo per qualche minuto; per questo motivo non mi sono mai preoccupato più di tanto.

Ottima cosa. Strano però che il generatore impieghi tanto per partire. Quello che ho messo a casa si attiva dopo 10s, anche se potrebbe iniziare a dare corrente dopo 30-40s (soprattutto quando è freddo, come adesso, e quindi deve fare più tentativi di avviamento).

Ragionando però secondo me la cosa migliore è collegare tutti gli alimentatori di un server allo stesso UPS altrimenti il self-test non è più significativo, introduci un aspetto casuale e quindi riesci a tenere sotto controllo l'alimentazione dei tuoi server con più difficoltà

Il self test non è comunque particolarmente significativo: il carico dei server varia anche di tanto in funzione del carico. Un nodo di calcolo può andare da 300W in idle a 1kW quando parte un job.

Perché invece dici che è meglio distribuirli su più UPS?

Intanto per tolleranza ai guasti: se ti salta un UPS (o la signora delle pulizie prende contro al tasto di spegnimento d'emergenza... ehm...) e entrambi gli alimentatori sono attaccati lì, bye bye. E poi per ridurre il carico sull'UPS, aumentando la vita delle batterie (soprattutto sui modelli con batterie a 24V -- quelli con batteria a 12V meglio evitarli in partenza, a meno di non mettere una LiFePO4). E, "non che importi granchè, però..." il load sharing aiuta a far lavorare meglio il self test in quanto le variazioni di carico sono minori.

Ma se hai un generatore puoi anche prendere la sua uscita e mandarla direttamente ad uno degli alimentatori e all'ingresso dell'UPS che è collegato all'altro.

beh il generatore server per fare andare anche l'ascensore; se non ho capito male cosa intendi dire, dovresti avere un parco batterie inutilmente esagerato nel mio caso.

Nono, dal generatore vai da un lato all'ascensore, dall'altro all'UPS, che poi alimenta una "zampa" del server. Ma considera che un UPS fa anche da filtro per molte schifezze EM che girano sulla rete elettrica (e l'ascensore ne genera parecchie), quindi è sicuramente meglio avere 2 UPS on-line (i line interactive possono offrire una protezione minima, gli offline meglio lasciarli perdere).

--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786


Reply to: