[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: strano comportamento di swapoff



Il 22/02/22 09:46, Leonardo Boselli ha scritto:
ho un portatile con 8G di ram e ha 9G di swap, questo perché ci sono alcui programmi che in certi momenti potrebbero avere bisogno di più memoria. All'inizio tutto bene ba dopo un certo numero di ore di funzionamento circa metà dei proicessi è finito in swap anche se ci sarebbe memoria libera e le prestazioni caano disastrosamante.
do il comando swapoff -a e lo swap si svuota.
non ho mai dato swapon ma tuttavia dopo qualche ora lo swap ricomincia a essere usato, dapprima poco, ma dopo 24 ore è tornato al punto iniziale.
come faccio a dire che proprio non lo usi ?
è possibile taggare un processo in modo che mai usi lo swap ?


Anche sul mio desktop dove ho 64 GB di RAM dopo una giornata mi trovo  ~1GB di swap impiegata pur avendo ~50GB di RAM "libera" (in realtà impiegata da buffer e cache), credo che sia  normale e onestamente non mi fa alcuna differenza.

Come suggerito da altri io controllerei /proc/sys/vm/swappiness, impostandolo ad un valore più basso con sudo sysctl -w vm.swappiness=20 (poi puoi renderlo permanente modificando /etc/sysctl.conf).

Se hai potenza di calcolo "disponibile" sulle CPU e sai che ti serve "più RAM" (senza poterne aggiungere fisicamente, che ovviamente sarebbe la cosa migliore) potresti provare ad usare zswap o  zram (installando zram-tools).

Vedi:

- https://wiki.archlinux.org/title/Zswap
- https://baronhk.wordpress.com/2021/10/03/setting-up-zswap-in-debian-11-gnu-linux/ - https://debian.pkgs.org/10/debian-main-amd64/zram-tools_0.3.2.1-1_all.deb.html

in bocca al lupo,

gerlos



Reply to: