Re: [OT] Cassazione: chi acquista un PC ha diritto al rimborso se non accetta la licenza del sistema operativo
Il giorno 12/set/2014, alle ore 00:24, Mario <mariogolf2@tiscali.it> ha scritto:
> Il 11/09/2014 21:17, Davide Prina ha scritto:
>>
>> http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2014-09-11/la-sentenza-nessun-obbligo-chi-acquista-pc-accettare-sistema-operativo--183324.shtml
>>
>>
> Ho letto il (breve) articolo e avrei gradito dei riferimenti esterni
> alla sentenza...
>
> Alla fine, comunque, mi è rimasto un dubbio...
> Se decido di comprare un pc (per es.: portatile) e opto per il rimborso,
> il costruttore/assemblatore può (continuare a) non ritenere valida la
> garanzia, che a questo punto sarebbe solo sull'hardware e sul bios/firmware?
>
> Spero di no, altrimenti, IMHO, non mi sembra un gran passo in avanti…
Ma perché spendere soldi in più (circa 100€) e poi chiedere il rimborso, se ormai è frequente trovare computer venduti direttamente con gnu/linux (il più delle volte Ubuntu) o anche “senza" sistema operativo?
(dico “senza” perché di solito ci mettono FreeDOS, così almeno puoi vedere che la macchina si accende)
Per esempio, io ho visto spesso PC senza OS o con Ubuntu al Computer Discount sotto l’ufficio. E la maggior parte dei negozi online ne ha in catalogo alcuni modelli.
Inoltre se compriamo direttamente senza OS (invece che richiedere il rimborso dopo l’acquisto) confermiamo ai negozianti che fanno bene a tenere quei modelli senza Windows!
saluti
gerlos
--
"Fairy tales are more than true, not because they tell us that dragons exist,
but because they tell us that dragons can be beaten."
G. K. Chesterton
<http://gerlos.altervista.org>
gerlos +- - - > gnu/linux registred user #311588
Reply to: