Re: flashplugin-nonfree non funziona.
Ciao,
Il Gio, 17 Luglio 2014 10:41 am, Beppe Cantanna ha scritto:
> Ogni mattina, quasi come fosse un esercizio spirituale, su questo sistema
> eseguo questi comandi: apt-get update && apt-get upgrade.
>
> Dovrebbe essere sufficiente no? eppure ...
Se fosse un esercizio spirituale, che aiuta ad aumentare la propria
consapevolezza... ma così mi pare un semplice rito scaramantico che no,
non è sufficiente :-)
>> Piccolo contributo alla discussione: giusto in questi giorni mi è
>> capitato sul ... meraviglioso gnome3, che nm-applet non funzionasse
>> correttamente. Aveva l'icona che normalmente ha quando non c'e nessuna
>> connessione attiva e cliccandoci sopra l'elenco delle connessione era
>> sconparso. Indovinate un po' ... ho risolto reinstallando i pacchetto
>> network-manager e network-manager-gnome, che poi si sono portati dietro
>> gli aggiornamenti di altri pacchetti.
Evidentemente il rito non è servito ad espandere lo spirito :-P
Quando si esegue apt-get upgrade, conviene anche leggere quello che il
comando scrive :-) Nel mio caso, ad esempio, questa mattina scrive
I seguenti pacchetti sono stati mantenuti alla versione attuale:
<seguito da una sfilza di nomi di pacchetti che NON verranno aggiornati>
in questa sfilza ci sono molti pacchetti che io, in effetti, NON voglio
aggiornare, ma anche alcuni che invece aggiornerei volentieri, tra questi
questa mattina vedo ad esempio emacs e network-manager.
Reinstallarli? e perché mai? basta aggiornarli, no? Ed allora eseguo
# apt-get upgrade emacs network-manager
che (se leggo quel che scrive) mi fa anche capire perché non aveva
proposto automaticamente di aggiornare questi due pacchetti, infatti viene
visualizzato (tra gli altri messaggi)
I seguenti pacchetti NUOVI saranno installati:
emacs24 emacs24-bin-common emacs24-common libndp0
Questo aggiornamento richiede l'installazione di pacchetti nuovi, una cosa
che il generico "apt-get upgrade" evita di fare. Per altri pacchetti le
ragioni potrebbero essere diverse.. per comprendere bisogna ascoltare, non
solo recitare giaculatorie :-)
Un ultimo suggerimento... talvolta anche un apt-get clean può servire :-)
Buon venerdì,
m
--
http://bodrato.it/papers/
Reply to: