Re: raid
Il 01 luglio 2013 19:27, dea <dea@corep.it> ha scritto:
> Un esempio, un micro HP, con processore AMD ultra economico.. è letteralmente
> piegato a lavorare in stato N-1 su un RAID 5 (provato per curiosità).
si parlava di raid software, dato per scontato che volesse usarlo a
casa o al massimo in una ambiente SOHO (molto S :D)
io ho media center a casa con 4 hd in raid 5 sw e confermo che le due
volte in cui ho dovuto ricostruire l'array è stato un parto lungo e
doloroso...
Luca
--
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc
Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)
Reply to:
- Follow-Ups:
- Re: raid
- From: "dea" <dea@corep.it>
- Re: raid
- From: giulianc51 <giulianc51@gmail.com>
- References:
- raid
- From: giulianc51 <giulianc51@gmail.com>
- Re: raid
- From: Luca Costantino <luca.costantino@gmail.com>
- Re: raid
- From: "dea" <dea@corep.it>