[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Condividere connessione adsl a distanza



che parte di "vista ottica" non si capisce?  cmq con i wimax a 5Ghz,
antenne paraboliche e qualche watt a disposizione le interferenze sono
minime... il problema è che in italia serve una licenza per questi
giocattolini, ammesso che la concedano.

Se non c'è vista ottica allora serve una montagna con un ripetitore
sopra... il che complica le cose trementamente. Costa molto meno
pagare 2 linee adsl.
Queste cose si fanno in america, canada, sudamerica, africa e
australia quando c'è un deserto in mezzo.

Il 03/06/13, Davide Prina<davide.prina@gmail.com> ha scritto:
> On 03/06/2013 09:07, MaX wrote:
>> per fare si può fare una connessione a 20km [...]  con vista ottica...
>
> mi sa che 20 Km sono un po' tantini.
> Devono, prima di tutto, potersi vedere i due punti che distano 20 Km e
> poi le interferenze possono essere tantissime, rendendo il servizio
> inutilizzabile per diversi periodi.
>
> Ciao
> Davide
>
> --
> Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
> Sistema operativo: http://www.it.debian.org
> GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
> Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook
>
>
> --
> Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
> debian-italian-REQUEST@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
> problemi inviare un email in INGLESE a listmaster@lists.debian.org
>
> To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-REQUEST@lists.debian.org
> with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact
> listmaster@lists.debian.org
> Archive: [🔎] 51ACD98C.7050005@gmail.com">http://lists.debian.org/[🔎] 51ACD98C.7050005@gmail.com
>
>


-- 
ciao,
MaX


Reply to: