Re: [OT] Re: clonare installazione su 10 macchine
Leonardo Canducci ha scritto:
[...]
lo proverò di sicuro. è una soluzione brillante e avevo considerato di
provare anche qualcosa del genere (ltsp).
se posso chiedere... che differenza c'è tra netlive installarare una
debian con ltsp o una edubuntu che dovrebbe avere ltsp funzionante out
of the box?
la differenza è che netlive "non è LTSP", è "fat-client".
Utilizza la struttuta di ltsp, tftpd-/hpa dhcp3/-server nfs ecc. solo
per distribuire il filesystem.squashfs e poi i processi girano sul
client, a differenza di ltsp dove girano tutti su server. E' per questo
che qualsiasi postazione può fare da server, anzi il server potrebbe
essere addirittura meno potente dei client senza pregiudicare il lavoro
dell'aula.
Perché usare i fat-client? In questo documento:
http://wiki.debian.org/DebianEdu/HowTo/LtspDisklessWorkstation
che riguarda skolelinux (Debian-Edu), dicono chiaramente:
"on a 100 Mbit/s network it's possible to run 150 diskless workstations
compared to 50-60 thin client".
La distribuzione utilizzata al Paschini di Tolmezzo:
http://www.paschinimarchi.it/dokuwiki/doku.php/aula_di_informatica
ha già installato e configurato anche italc, come anche nel dvd del sito
e, dato che ha già LAMP installato e configurato, con questo how-to:
http://www.linuxnetlive.org/index.php?option=com_content&view=article&id=59&Itemid=84
possono essere installati, sempre out of the box:
gazie http://gazie.sourceforge.net/
sugarcrm http://www.sugarcrm.com/crm/community/sugarcrm-community.html
e claroline http://www.claroline.net/
Ciao, Ezio.
Reply to: