Il giorno 8 giugno 2009 19.27, Davide Prina
<davide.prina@gmail.com> ha scritto:
il sorgente è in formato dokuwiki :-(
non conosco... : )
Io ho tradotto direttamente sulla copia locale del wiki che usavo su sourceforge prima che cambiassero le regole e smettesse di funzionare anche li.
Se vuoi posso spedirti quel sorgente.
volentieri, ma era solo uno sfizio, l'argomento pare interessante e mi piaceva l'idea di trasformarlo in docbook sempre che abbia una licenza libera... : )
PS: perché non partecipi anche alla traduzione delle descrizioni dei pacchetti Debian? Attualmente mancano persone e la traduzione si sta un po' arenando
sono al momento impegnato con diverse cose per il Pluto-ILDP...
sto ultimando la traduzione-revisione della "Hands on Guide to the Debian GNU Operating System" di Davor Ocelic...
e già mi attendono altri gravosi compiti in collaborazione con Hugh Hartmann...
: ))
ma comunque, mai dire mais... : )
Penso che avere le descrizione dei pacchetti Debian tradotte in italiano può aumentare il numero di persone che utilizzano Debian come sistema operativo.
sicuramente, ma Debian non ha bisogno di grande pubblicità (IMHO), ritengo che se uno cerca una distro seria, prima o poi ci arriva da solo... : )
io ad esempio, quando ho scoperto Linux, dopo circa UN MESE di mandrake 9, sono passato a Woody, e non ho più abbandonato Debian... : )
se voglio vedere com'è una altra distro, ora la provo su una VM...
v.