[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: caricamento moduli del kernel con opzioni



On Fri, 28 Mar 2008 10:42:19 +0100
brunetto <brunettolist@gmail.com> wrote:

> e come consigliato su appunti di informatica libera (credo)
> 
> echo ' options ov51x-jpeg forceblock=1' > /etc/conf.modules
> 
> (cioè, l'echo l'ho messo io, lì dicevano di fare il file con le opzioni..ho
> fatto una cacchiata?)

Hai fatto una cacchiata! :)
Nel senso che non hai fatto danni, però sappi che redirigi l'output di
un comando con '>' questo sovrascrive il file; se invece lanci il
comando con '>>' "appendi" l'output alla fine del file.
Quindi in sostanza la prossima volta usa '>>'
In generale ti consiglio di provare i comandi prima di eseguirli senza
sapere cosa fanno.

Poi quel file in debian non viene usato. Una volta si
usava /etc/modules.conf se non sbaglio.

Quando leggi i documenti, tieni sempre in considerazione la data del
documento: potrebbe essere obsoleto. Poi spesso capita che un modo di
fare le cose con una distro non vada bene per un'altra.

Impara ad usare un editor di testi per console. E' fondamentale
conoscerne almeno uno visto che alla fine sono sempre file di testo che
devi editare.
Ti consiglierei vim, ma credo rimarresti scandalizzato.
Prova nano. Forse mc è meglio.

> e nessunoi dei due ha funzionato!
> cosa potrei fare?
Mah... Questo è un po' generico.
Prova a crearti un file tipo:
/etc/modprobe.d/brunetto

e metti la riga in questione:
options ov51x-jpeg forceblock=1

rimuovi il modulo con:
rmmod ov51x-jpeg

caricalo con:
modprobe ov51x-jpeg

Se è tutto ok allora aggiungi il modulo a /etc/modules


> In più (OT) il modulo si carica senza opzioni se collego la webcam, ma non
> si scarica quando la scollego, come funziona questa cosa?dov'è sta scritto
> di caricare il modulo? e dove devo scrivere di scaricarlo?

Il modulo viene(verrà) caricato all'avvio e non verrà più scaricato.
Scaricare il modulo in automatico, che io sappia, non si può fare.
Non è necessario farlo. Ma se vuoi liberarti quei kb di memoria puoi
sempre farlo a mano.

> ultima cosa (un po' OT): per scaricare il modulo ho trovato modprobe -r e
> rmmod, ma per disinstallarlo?

Fai il contrario di quando l'hai installato! :)
Ma visto che lo chiedi mi sa che non lo sai; considerato poi il tenore
delle domande non sembri uno che si è ricompilato il kernel. :)
Quindi presumo che tu abbia un kernel debian.
Se vuoi disinstallare il modulo devi rimuove il kernel, operazione non
proprio consigliata... ;)



Ciao


Reply to: