Re: Che cos'è DUNK-TANK?
zap wrote:
I DD sono persone che dedicano tanto sia in termini di tempo che di
qualità, perché in primis loro *credono* in Debian e non penso siano
corruttibili con così poco impegno. Fermo restando che allora
non lo metto in dubbio, non ho mai detto che siano corruttibili (una
persona viene corrotta per fare qualcosa di illecito o immorale, ma qui
di illecito o immorale non c'è nulla) ... io ho parlato in generale
indicando che in casi del genere le persone perdono la loro indipendenza
e adagio adagio possono arrivare a fare cose che all'inizio avrebbero
reputate anche non accettabili.
Se c'è la possibilità di guadagno, allora anche persone che non credono
ad un progetto possono parteciparvi solo per raggiungere il loro utile
economico ... penso che questa sia una cosa più che naturale.
dovrebbero corrompere anche Ubuntu, tanto per fare un esempio e mille
altre distribuzioni.
secondo me se facessimo un sondaggio tra coloro che sono pagati per
creare/mantenere una distro per sapere quanto di quello che hanno fatto
l'hanno fatto perché lo volevano loro e quanto perché gli è stato
imposto ... si avrebbero delle sorprese: io penso che molte cose fatte
non sarebbero state fatte o non sarebbero state fatte in quel modo ...
Se una persona fa una cosa di sua spontanea volontà perché ci crede,
allora alla fine tende ad ottenere il massimo risultato di cui è capace;
se invece fa una cosa perché è "obbligato", allora il risultato non è
detto che sia dello stesso livello, anzi alle volte il livello è più
basso anche perché non può decidere "come farlo" ed esattamente "cosa
fare", con che strumenti, ... se c'è qualcuno che ti paga uno stipendio,
allora quasi di sicuro sai di cosa sto parlando: si cerca sempre di dare
il massimo, ma se ti obbligano ad esempio ad utilizzare uno strumento
che reputi non idoneo o una soluzione che reputi non adeguata ...
Ti faccio un esempio: OpenOffice.org ... ci sono persone che lavorano,
stipendiate da Sun, penso che siano tutte degli ottimi programmatori
perché stanno ottenendo un prodotto sempre più eccellente ... però
almeno alcuni di questi non "credono" nel software libero ... alcune
volte ci sono state risposte, ad utenti che facevano segnalazioni, "poco
rispettose", solo perché tali utenti usavano prodotti come GNU/Linux o
perché "pretendevano" di essere ascoltati ... alla fine c'è stato un
intervento dall'alto per eliminare tali atteggiamenti.
Naturalmente questo è un caso un bel po' differente perché persone che
creavano un software proprietario sono state "buttate" nel software
libero ... senza possibilità di scegliere (a meno di licenziarsi).
Ciao
Davide
--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Fate una prova di guida - e tenetevi la macchina!:
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=usaooo2
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook
Reply to: