si potrebbe usare anche un software per gli allarmi, se la camera è fissa,
puoi memorizzare la scena vuota, e cominciare le registrazioni solo quando
viene rilevata una variazione nel contenuto dell'immagine. questo dovrebbe
ridurre ulteriormente lo spazio occupato.... poi unire le singole immagini
in
un filmato mpeg2, che memorizza solo un frame intero ogni tot (impostabile,
ma non mi ricordo con che parametro) e quelli intermedi vengono memorizzati
solo come differenze dai precedenti.
credo che in questo modo otterresti una riduzione di spazio notevole.
Byez
--
Gollum 1