[OT] Pentium 3 e controller USB 2
Perdonate l'OT ma sto impazzendo per trovare una soluzione decente di
backup. Ho configurato i server windows e i server linux (debian
ovviamente) in modo che eseguano i backup su un Pntium 3 riutilizzato
allo scopo via condivisione samba ed rsync rispettivamente. Ora però per
evitare le conseguenze di catastrofi tipo incendi e quant'altro ho
deciso (mi è stato imposto) di fare un backup completo di questa
macchina su un disco USB esterno da portare a casa ogni sera. Ho
acquistato un controller USB2 (sitecom, chip VIA) e mediante hdparm -tT
/dev/sda1 osservo che con le porte USB 1 ottengo circa 500 kb/s mentre
con le porte USB 2 ottengo 5 Mb/s.
Intanto non capisco perchè 5 Mb/s visto che le USB 2 dovrebbero arrivare
a 480 megabitpersecondo (scusate se lo ho scritto così, ma è per evitare
incomprensioni) che diviso per 8 significherebbe 60 Mb/s.
Ma soprattutto perchè quando lancio un "rsync -avx / /mnt/iomega" (/ va
in /mnt/iomega che è il disco esterno) la velocità di trasferimento non
supera 1.5 Mb/s? In questa condizione poi osservo che il processo
usb-utils usa circa un 3% di CPU mentre 2 processy rsync usano tutto il
resto. Preciso che il kernel è quello standard di Etch (2.17.?).
Forse non basta il controller USB 2? Ci vuole anche una CPU veloce?
Grazie a tutti per gli eventuali suggerimenti.
Ciao.
Matteo
Reply to: