[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Vantaggi di amavis-clamav-spamd vs procmail-clamav-spamd



On Mon, 17 Apr 2006 (16:17), Alessandro De Zorzi wrote:
> usando LDAP come backend per amavis trovi nello amavis.schema

Mettere su un server LDAP per tre utenti è esagerato.

> i valori di: amavisVirusLover $ amavisBannedFilesLover $ amavisSpamLover $
> amavisBypassVirusChecks $ amavisBypassSpamChecks $
> amavisSpamTagLevel $ amavisSpamTag2Level
> 
> che sono specifici di ogni indirizzo e-mail, penso ma non ne ho idea
> se anche non usando LDAP questi valori possano essere personalizzati

E' questo il punto, non trovo modo di farlo (si dovrebbe riuscire
utilizzando SQL ma ha lo stesso problema esposto sopra)

> penso ci sia differenza tra "spamassassin -r" e "sa-learn" cmq in

sa-learn istruisce solo i filtri bayesani, spamassassin -r riporta anche
il messaggio ay vari razor, pyzor e dcc.

> mi stavo interessanto a progetti come Maia Mailguard per poter far
> interagire ogni singolo utente ma anche questo prevede una
> installazione abbastanza complessa

La cosa più semplice che mi è venuta in mente è dare a tutti la
possibilità di eseguire spamassassin -r con i giusti permessi via sudo
ma mi sembra troppo laborioso e non so quali implicazioni di sicurezza
potrebbe comportare (non che me ne interessi molto in ambiente
domestico)

Togliendo amavis oltretutto risparimierei sulla memoria di un demone in
esecuzione.

Ciao,
-- 
Daniele                 JID: dan@jabber.linux.it (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind

Attachment: signature.asc
Description: Digital signature


Reply to: