Re: DMA
Ci sono cascato anche io e la unica soluzione è stata ricompilare il
kernel mettendo tale "modulo" nel kernel, e tutti quelli da cui dipende
(menuconfig te lo fa automaticamente).
Da notare che col kernel debian succede questo, mentre con quelli di
ubuntu e knoppix no .... (ma questi poi non mi facevano poi andare la
schede wifi ...)
On Fri, 7 Apr 2006, Lucio Crusca wrote:
> Marco Valli ha scritto:
>
> > La prima cosa che mi viene in mente e' di controllare che il modulo per
> > il chipset della tua scheda madre sia correttamente caricato.
>
> Prima di questo devo allora capire quali delle righe di lspci mi dicono il
> nome del chipset. Fra le seguenti non saprei quale scegliere:
>
> 0000:00:00.0 Host bridge: ATI Technologies Inc RS480 Host Bridge (rev 10)
> 0000:00:01.0 PCI bridge: ATI Technologies Inc: Unknown device 5a3f
> ...
> 0000:00:14.1 IDE interface: ATI Technologies Inc Standard Dual Channel PCI
> IDE Controller ATI
> 0000:00:14.3 ISA bridge: ATI Technologies Inc IXP SB400 PCI-ISA Bridge
> 0000:00:14.4 PCI bridge: ATI Technologies Inc IXP SB400 PCI-PCI Bridge
> ...
>
> Diciamo che mi sentirei di escludere quella con ISA bridge, ma solo se fossi
> al milionario. Comunque fanno tutte riferimento a qualcosa di ATI, quindi
> ho provato a caricare il modulo atiixp che non era caricato. Fatto questo,
> hdparm continua a dirmi Operation not permitted ed il DMA su /dev/hda
> continua a non essere attivo. Devo per caso attivarlo in qualche modo prima
> che venga montato il filesystem / che risiede su quel disco?
>
>
> --
> Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
> debian-italian-REQUEST@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
> problemi inviare un email in INGLESE a listmaster@lists.debian.org
>
> To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-REQUEST@lists.debian.org
> with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmaster@lists.debian.org
>
>
>
Reply to:
- References:
- Re: DMA
- From: Lucio Crusca <lcml@pixel.it>