[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: [OT] Petizione affinchè Microsoft Office usi OpenDocument



Ciao Stefano,
e un cordiale saluto a tutti i partecipanti alla lista ....

On Thu, Oct 27, 2005 at 04:29:14PM +0200, Stefano Calza wrote:
> Tutto giustissimo. E allora lasciamo stare.

No, ... ognuno deve agire secondo le sue convinzioni .... se uno e'
convinto che facendo una firma su una petizione, microsozz si adeguera'
per l'uso formato libero ... va bene cosi .... anche questo puo' essere
un modo (per me illusorio) di fare qualcosa per cambire lo status del
momento ....
  
> Avere 1-2 milioni di firme (la butto lì) non serve a nulla. Ma almeno
> c'abbiamo provato. Costo per ciascuno? 5 min di tempo.

Piu' che di una firma e' necessario un cambiamento radicale di mentalita'
.... ci sono troppi utenti findus che hanno terrore del cambiamento,
oltre al notevole condizionamento da parte dell'os di Zio Bill, si
sentono "protetti" dall'impero economico che sta dietro a swinsozz ... in
fondo c'e' sempre la paura del cambiamento ..... la paura di una presa di
coscenza che si puo' cambiare e anche in meglio, prendendo le redini
della propria conoscenza informatica ..... e non solo .... :-) 
 
> Lo so, sono un Don Chiquote, che ci posso fare?
Ognuno ha anche la sua buona dose di illusioni .... comunque e' cosa
buona e giusta tentare .... :-)
 
> E' vero che cercare di favorire la diffusione del mondo Linux/* può
> fare molto di più, e posso andar fiero d'aver ottenuto, nel mio
> piccolo, qualche risultato. Ma non basta.

Mah, molti utonti usano il pc come un qualsiasi eletrodomestico, a furia
di cliccare con il mouse sulle finestre ed iconcine gli si infiammano i
tendini ..... :-) 

L'uso del Pc per molti non prevede la conoscenza di cosa sia un Os, di
conoscere l'hardware, .... figuriamoci poi la conoscenza della CLI
(Command Line Interface) conosciuta anche come "linea di comando" ....
orrore! .... :-)

Come fa una a essere libero di scegliere un os se non sa nemmeno cos'e' ,
a cosa serve, se gli basta usare gli ultimi giochi, avere la scheda
grafica di ultimo grido migliore del suo amico .... e non conoscere
assolutamente niente ...... :-) E' come parlare di equazioni
differenziali a un ragazzo della prima media o delle elementari .... o
come parlare dell'armonia classica o della musica seriale a uno che
ascolta gli mp3 di Ramazzotti .... praticamente, pur non volendo, non
c'e' possibilita' di una vera comunicazione, si e' su piani di realta'
differenti .... for me .... :-)

> E chi come me fa il consulente per altre persone, che arrivano con i
> loro bei files ppt, xls, doc, mdb che faccio, mi sparo, gli sparo? Oggi
> dovevo far lezione. Dimentico il laptop a casa. Uso quello
> dell'Università e 1) non ci trovo acrobat (vedi ricado in qualcosa di
> un po' + standard) 2) I files openoffice, pur salvati come ppt, non
> hanno formule ecc. in powerpoint.

E io che avevo iniziato a fare un corso di Linux a una signora anziana
purtroppo utente o meglio utonta di swinsozz, che, siccome non trovava un
comando simile a IE in Mozilla e Konquelor ha rinunciato ad andare avanti
dicendo che lei era abituata con quel comando e non ne poteva fare a meno
.... Poi per lei era inconcepibile che la sua stampante non fosse
supportata da Linux, dato che da findus era perfettamente supportata,
prova tu a spiegarle che ancora oggi ci sono ditte che producono hardware
che non sviluppano i driver (moduli) relativi per Linux ma solo per
winsozz e magari per MacOs .... :-)

..... finche' ci sono queste mentalita' cosi cristallizzate e refrattarie
ad ogni evoluzione o cambiamento non c'e' niente da fare .... mi spiace
... :-(
 
> Che palle!
Concordo! ..... :-) 

> Che faccio, sparo ai bidelli?
No, magari gli proponi un bel "corso di Linux" ..... :-)
 
> Sarà utopistico, ma magari (molto magari), se fossimo davvero tanti, un
> po' di rumore si potrebbe anche fare.

Non e' la quantita' ma e' la qualita' delle informazioni che conta ....
da tempi memorabili sono state sempre le grandi idee che hanno cambiato
l'umanita'..... :-)
 
Au revoir
Hugh Hartmann

> P.S. I miei "vecchi" si danno al PC ormai superati i 6* anni. Fortuna
> loro non sapranno mai dell'esistenza di M$... ;-)
Meno male .... :-) 

 



Reply to: