Re: linux<-->windows
On Sun, 2005-09-11 at 18:25 +0000, Manuel D wrote:
> Ciao a tutta la lista,
>
> Avendo un pò di tempo libero mi sono finalmente deciso a provare a
> mettere in rete i due pc di casa che uso: un fisso con windowsXP e il
> portatile con Debian Sarge Official.
> Come primissima cosa vorrei condividere la connessione internet che ho
> su linux con il pc winzoz; in questo modo spero di essere un pò più
> sicuro nella navigazione con win poichè la macchina direttamente
> connessa sarà la linuxbox e non il pc-win.
Se ho ben capito vorresti fare un IP Masquerading con il tuo linuxbox.
In pratica ti serve di configurare bene le
iptables, /etc/network/interfaces, di avere un kernel con i moduli
giusti e di configurare ppp o pppoe.
Mi pare che con un kernel precompilato (2.6.x) i moduli giusti ci
dovrebbero essere. Forse per configurare la rete locale con l' altro PC
potresti installare il pacchetto "etherconf" se non vuoi agire
direttamente sul file /etc/network/interfaces.
Per configurare il collegamento ad internet potresti installare
"pppconfig" o "ppoeconf".
Infine io per l' IP Masquerading ho installato "ipmasq" che ha
configurato da solo le iptables nella maniera giusta.
Poi forse potresti cercare di capire piu' a fondo la questione con
qualche howto sull' IP Masquerading.
Ciao
Stefano
> Fatto questo non mi dispiacerebbe poter creare una vera e propria rete
> tra i due pc per poter condividere i file, ma questo in un secondo
> tempo, preferisco fare una cosa alla volta ma ben fatta e funzionante.
>
> Premetto che non ho la più pallida idea di "in che stato" è la mia
> scheda di rete con linux, se è riconosciuta, se ho tutti i moduli del
> kernel (uso un 2.4.x) che servono ecc. Per quanto riguarda il pc winzoz,
> invece non ci sono problemi nel configurare il suo IP, SUBNET ecc.
> Esattamente cosa devo fare per partire in questa mia impresa, per
> arrivare al fine di condividere la connessione? Se ci sono link adatti a
> questo ben vengano, solo sappiate che da questo lato parto proprio da
> zero, per questo ho preferito postare prima qui in lista per *capire da
> dove partire*, poi sono ben disposto a rimboccarmi le maniche per far
> funzionare il tutto.
>
> Ringrazio in anticipo tutti quelli che potranno aiutarmi,
> Manuel
> --
> Linux User #392614
> http://counter.li.org
>
>
>
> ___________________________________
> Yahoo! Messenger: chiamate gratuite in tutto il mondo
> http://it.beta.messenger.yahoo.com
>
>
Reply to: