debian newbie (molte domande)
Ciao a tutti,
ho da poco installato la versione stabile 3r2 vanilla (argh ho visto adesso
che e' uscita la r3) di debian sul mio portatile (acer 200t) e siccome non
ho mai usato questa distribuzione e non sono praticissimo di linux (ho
usato qualche volta red hat) ho un mare di domande :))
*dopo un' instalalzione andata a monte sembra che ora sia andato tutto per
il verso giusto sebbene mi aspettassi una lotta durissima contro la temuta
installazione debian.
Ora mi chiedo se prima di continuare a installare nuovo software come
faccio a sapere se il sistema e' stabile considerato il fatto che durante
l' istallazione ho accettato una marea di voci che non conoscevo?
Il nocciolo della domanda e' :
posso in qualunque momento aggiungere qualunque programma e modifiche al
kernel oppure in momento di installazione si fanno delle scelte che poi
risulteranno invariabili?
*a me interessa sopratutto la programazione ed in particolare java ma ho
visto che non e' supportato, o meglio non e' nei pacchetti base.
Sul sito di sun si parla di supporto per red hat e basta..
E' possibile vero instalalre jdk?
Anche Eclipse vero?
Se magari avete un link con delle spiegazioni ve ne sarei grato.
*inoltre non ho visto traccia di kdevelop che su red hat era di default, e'
nei pacchetti su cd?
*gnome e kde possono essere installatti entrambi? Attualmente quale mi
consigliate e quale si integra melgio con debian?
*se sotto windows devo creare dei cd rom compatibili con debian quali
impostazioni di masterizzazione devo mettere (con nero burning)?
Grazie a ttti quelli che mi daranno una mano :) anche per una sola o parte
di domanada:)
ciao Marco
Reply to: