[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Accessibilità ed Utilizzo del Sistema per le Persone con Disabilità Fisico-Sensoriali



On Tue, Apr 27, 2004 at 02:27:33PM +0200, Ottavio Campana wrote:
> filippo[at]linuxelba.org wrote:
> >>dunque, so che esiste un progetto italiano Linux-4D (per disabili)  
> >>
> >adesso non si dice piu' disabili ma diversamente abili
> >
> >non voglio essere pignolo,ma e' giusto per stare al passo con i tempi.
> 
> a me il cambio di nome "disabili" -> "diversamente abili" sembra una 
> cosa superficiale.  Non credo che sia certo il cambio della parola a 
> risolvere i problemi.....
> 
> E mi pare stupido pure chiamare "operatori ecologici" gli spazzini.....

E mi sembra anche piuttosto ipocrita e molto "all'italiana", un buonismo
inutile che fa sembrare alcune parole offensive mentre il loro
significato è uguale identico al sostituto (vedi "nero" e "di colore")

scusate, so che non c'entra molto con debian...

--

L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. 
Cammino dieci passi, e si allontana di dieci passi. 
L'orizzonte è irraggiungibile. E allora, a cosa serve l'utopia? 
A questo: serve per continuare a camminare.
				
							Eduardo Galeano



Reply to: